Suzuki Swift Sport
Un solo motore a benzina da 136 CV con consumi ridotti
La Suzuki Swift Sport è stata presentata al Salone dell’Auto di Francoforte nel 2011, allargando così la gamma della Swift, ormai giunta alla quarta generazione.
La Casa giapponese aveva già commercializzato un modello Swift Sport nel 2006.
La nuova vettura sportiva a tre porte si presenta profondamente rinnovata nel look e nella meccanica rispetto al modello precedente.
La Suzuki Swift Sport è lunga 389 cm, è larga 170 cm e alta 151 cm. Il design aggressivo è caratterizzato nella parte anteriore dalla vistosa griglia anteriore, dai fari fendinebbia con cornici alettate e dai grandi fari allo xeno.
I due montanti neri, le “minigonne” sotto le porte, i cerchi in lega da 17 pollici, lo spoiler posteriore e lo scarico sdoppiato rimarcano il look sportivo.
Anche nell’abitacolo il volante in pelle, la strumentazione a 5 quadranti e i sedili anteriori sottolineano il carattere sportivo della vettura.
Questa Sport è disponibile con un unico motore 1.6 VVT a benzina, abbinato ad un cambio manuale a 6 marce, in grado di esprimere una potenza di 136 CV e una coppia massima di 160 Nm.
Rispetto a quello montato sulla Sport, presentata nel 2006, il propulsore ha guadagnato in potenza 11 CV, riducendo i consumi e al tempo stesso le emissioni di CO2.
Le sospensioni anteriori di tipo McPherson e la rigidità torsionale del ponte torcente posteriore consentono una buona stabilità in curva..
Questa Swift Sport con un peso a vuoto di 1.045 kg è una delle vetture più leggere del suo segmento.
Disponibile in cinque colori metallizzati questa Suzuki è fornita di serie con sette airbag, i sistemi ESP, ABS con EBD e due attacchi ISOFIX sui sedili posteriori per i seggiolini dei bambini; costa 17.900 euro chiavi in mano.
Roberto Teso
lunedì 18 marzo 2013