PASTA E FAGIOLI rivisitata.
PER TONIFICARE I RENI ed aumentare l’ENERGIA!
Uno dei classici della cucina italiana rivisitato dalle mani della naturopata.
Una pasta e fagioli salutista rivista secondo gli studi di alimentazione bioenergetica, andando ad utilizzare i fagioli azuki, quelli neri e le alghe oltre ai consueti borlotti.
Infatti, l’alimentazione bioenergetica descrive la funzionalità del fagiolo similare a quella del rene (non solo per forma), anche per il suo colore scuro, nero infatti secondo la medicina tradizionale cinese alimenti di questo colore vanno ad agire sulla loggia acqua (reni- vescica) come le alghe, il riso nero selvatico, sesamo nero tutti alimenti remineralizzanti legati proprio alla stagione dell’inverno.
Ingredienti per 4 persone:
150 gr. fagioli neri
150 gr. fagioli azuki
200 gr. fagioli borlotti
1 cipolla
1 gambo di sedano
1 carota
1 spicchio d’aglio
1 pezzo di alga kombu
concentrato di pomodoro
rosmarino q.b.
sale, pepe
250 gr. maltagliati (ideale farli da soli con grano saraceno)
Preparazione:
Per prima cosa, lasciate i fagioli secchi in ammollo tutta la notte, (se non usate già quelli cotti a vapore, ideale per chi ha poco tempo); il giorno dopo risciacquateli e trasferiteli in una pentola con aglio, olio, e trito di sedano, carota e cipolla. Lasciate soffriggere il tutto poi versate un brodo vegetale (fatto miscelando acqua bollente all’alga kombu) o brodo di carne fatto precedentemente (ricordate che, se mettete un ossobuco anche in un brodo vegetale, il calcio verrà sprigionato al brodo e sarà un ottimo trucco per assimilare più calcio nelle ossa, così come al contrario un’alimentazione acidificante porta ad aumentare l’osteopatia).
Aggiungete 2 cucchiai di concentrato di pomodoro, sale e pepe e continuate a far bollire finché sarà tutto unito, uniforme; inserite i fagioli cotti (o cuoceteli per ca. 25 minuti a fiamma moderata).
Frullate il tutto con un minipimer ed aggiungete i maltagliati cuocendoli per pochi minuti,
Un’ ultima spolverata di pepe e olio evo e voilà, la pasta e fagioli è servita!
Un piatto caldo, ricostituente e soprattutto completo, in quanto il cereale o la pasta unita al legume fornisce tutti quegli amminoacidi essenziali al posto della carne. Non dimenticatelo!
Parola di naturopata!
Annalisa Calandrini, naturopata, regolarmente iscritta all’AIN riceve a Forlì previo app.to ( cell. 333/7244927 - annac8056@gmail.com )
Annalisa Calandrini
giovedì 6 febbraio 2025