VOLLEY FEMMINILE A1
PERUGIA ESPUNA IL PALAFENERA CHIERI
Per la Bertoccini – MC Restauri Perugia la trasferta a Chieri contro la Reale Mutua Fenera Chieri appariva quasi come un’impresa impossibile, stante la differenza in classifica tra le due compagini, ed invece la quarta giornata del girone di ritorno del campionato di volley femminile A1 ha riservato una sorpresa che alla viglia era difficile pronosticare.
Le umbre, dopo un match tutto cuore e grinta, si sono aggiudicate i tre punti in palio, per loro assolutamente fonadmentali in ottica della lotta per non retrocedere, con il risultato di 1-3 (parziali 23-25; 25-23; 21-25; 21-25); se da un lato le ospiti guardano dopo questo risultato con maggior fiducia alla salvezza le padrone di casa con questa sconfitta vedono allontanarsi l’obbiettivo del quinto posto assoluto, risultato che si erano prefisse ad inizio stagione. Se da un canto la vittoria della Bartoccini – MC Restauri perugia è stata assolutamente meritata, dall’altro la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha forse giocato la più brutta gara della stagione; una partita incolore, un atteggiamento “molle” e poco reattivo, quasi svogliato, l’approccio peggiore che si deve tenere quando si gioca contro compagini “all’ultima spiaggia” e decisamente affamate di punti.
Tra le ospiti dominatrice la Nemeth (25 punti e migliore in campo), ben supportata da Traballi (19 punti) ed Ungureanu (18 punti), mentre tra le chieresi si salvano solo Skinner (12 punti), Gicquel (17) e, seppur un po’ a corrente alterna, Buijs (12 punti); quel che è mancato da parte delle padrone di casa è stato l’approccio al match, certamente troppo accondiscendente verso le avversarie. A volerla dire tutta, anche il coach delle Chieresi, Bregoli, è apparso un po’ in confusione, laddove sia sestetto iniziale è apparso troppo “leggero”, con Skinner (entrata a metà della seconda frazione) e Zakchaiou fuori, dove l’evanescente Gray avrebbe dovuto trovare meno spazio e dove le “lunghe” Anthouli (m. 2,02) e Lyashko (m. 1,98) non hanno toccato campo; forse il loro apporto a muro avrebbe potuto limitare l’immarcabile, per le altre compagne, Nemeth.
Da ricordare che le chieresi il prossimo turno saranno impegnate a Busto Arsizio contro quella diretta concorrente per quel quinto posto della classifica che all’andata aveva espugnato il Palafenera con un secco 3-0, una rivincita che alla luce di quanto visto oggi appare quanto mai poco auspicabile, mentre Perugia riceverà Pinerolo, una diretta concorrente per la salvezza.
TABELLINO:
Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Bartoccini Mc-Restauri Perugia 1-3 (23-25; 25-23; 21-25; 21-25)
REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Van Aalen 3, Gicquel 17, Gray 4, Zakchaiou 6, Buijs 12, Omoruyi 10; Spirito (L); Guiducci, Rolando, Alberti 4, Skinner 12, Anthouli 3, N. e. Lyashko, Bednarek (2L). All. Bregoli; 2° Rostagno.
BARTOCCINI MC-RESTAURI PERUGIA: Ricci 1, Nemeth 25, Bartolini 5, Cekulaev 6, Traballi 19, Gardini; Sirressi (L); Ungureanu 18, Rastelli, Gryka. N. e. Orlandi, Pecorari, Recchia, Cogliandro (2L). All. Giovi; 2° Marangi.
ARBITRI: Pruecher di Padova e Boris di Vigevano.
NOTE: presenti 1322 spettatori. Durata set: 26′, 30′, 23′, 27′. Errori in battuta: 10-8- Ace: 2-3. Ricezione positiva: 65%-54%. Ricezione perfetta: 32%-17%. Positività in attacco: 39%-43%. Errori in attacco: 10-8. Muri vincenti: 8-9. MVP: Nemeth.
Marco Ferrero
lunedì 13 gennaio 2025