A TORINO SI APRONO LE UNIVERSIADI
Con la rituale cerimonia di apertura si sono ufficialmente aperte le Universiadi Invernali di Torino 2025, che avranno il loro svolgimento sino al 23 gennaio; tante le sedi dell’evento (Torino, Pinerolo, Torre Pellice, Bardonecchia, Pragelato, Sestriere), così come tante saranno le discipline che vedranno impegnati atleti provenienti da ogni parte del mondo.
Stante i numeri comunicati dagli organizzatori saranno oltre 2.500 gli atleti che si misureranno nelle varie discipline a rappresentanza di 54 nazioni, a rappresentanza di quattro continenti (l’Africa è l’unico continente non rappresentato).
Curling, pattinaggio di figura, hockey su ghiaccio, short track, sci alpino, sci di fondo, biathlon, freestyle, queste le discipline nelle quali si vedreanno in azione sia atleti normodotati che affetti da disabilità, ed ovviamente le discipline vedranno competizioni sia maschili che femminili; dietro a tutto ciò un’organizzazione imponente che ha lavorato per mesi per realizzare al meglio la manifestazione e presentare l’Italia cobn la migliore immagine possibile in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano – Cortina del prossimo anno. Cerimonia di apertura, svoltasi nella meravigliosa cornice del Pala Inalpi di Torino, una cerimonia all’insegna delle semplicità, molto efficace, per nulla sfarzosa e pacchiana, con uno spettacolo “luci e suoni” coinvolgente ed apprezzato e frutto di una coreorafia ben preparata; prima del tradizionale saluto delle autorità l’inno di Mameli cantato da tutto l’impianto, dopo che la bandiera era stata portata da Carolina Kostner, splendida ambasciatrice della manifestazione.
Foto Marco Ferrero
Marco Ferrero
martedì 14 gennaio 2025