Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

InfoSport - Diogene Annunci Economici Forlì

GLI HOT WHEELS MONSTER TRUCKS A TORINO

GLI HOT WHEELS MONSTER TRUCKS A TORINO

Una delle fortune commerciali della Mattel sono state certamente le macchinine Hot Wheels e le loro piste, con cui certamente tutti o quasi ci abbiamo giocato, piccoli modellini colorati ed arricchiti di decalcomanie che correvano su strette piste, che sono state le precorritrici del fenomeno americano dei Monster Trucks, dove sembianze di carrozzerie sono state abbinate a motori potentissimi e ruote giganti per eseguire volteggi ed evoluzioni ad alto tasso di spettacolarità ed adrenalina.

Per chi abbia un po’ seguito questo tipo di eventi nomi come Grave Digger, Avenger, El Toro Loco, Monster Mutt, El Diablo rappresentano, alla guida dei loro piloti altrettanto famosi, il top dello spettacolo, rappresentato di sfide “one to one” o da evoluzioni in singolo con salti o capriole che sfidano ogni sorta di limite.

Spettacolo di chiara origine USA, dove ogni cosa viene estremizzata ai limiti e dove trova grande successo, in programma al Pala Inalpi di Torino sabato 22 e domenica 23 pre regalare divertimento ed emozione, un’occasione per avvicinare un evento certamente molto particolare ed entrare in una nuova dimensione dello spettacolo, una modalità molto anticonformista e lontana dai canoni del vecchio continente ma non per questo non meno apprezzabile.

Uno spettacolo pensato e realizzato soprattutto per i bambini, presenti a centinaia in ogni spettacolo, e per le famiglie, in stile decisamente “USA”, con il continuo coinvolgimento degli stessi, uno show decisamente ben organizzato e che merita di essere atteso, e che sa regalare emozioni.

Decisamente interessante il Power Smashers PreShow, l’esperienza che consente di approcciare, prima dello spettacolo, il backstage, laddove si possono ammirare da vicino questi mezzi, valutarne dimensioni e caratteristiche, prendere visione di cosa succede dietro le quinte prima che lo spettacolo abbia inizio e di tutto il lavoro che c’è dietro questo evento.

Altrettanto entusiasmante e coinvolgente lo spettacolo, anche se le dimensioni dell’impianto torinese, per nulla assimilabili a quelle degli stati d’oltre oceano, non hanno consentito di eseguire pari evoluzioni, ma in ogni caso di è trattato di divertimento puro e di uno sforzo organizzativo non indifferente da apprezzare; i veicoli ispirati ai giocattoli Mega Wrex™, Tiger Shark™, HW 5-Alarm™, Bone Shaker™, Bigfoot®, Gunkster™, e il nuovissimo Skelesaurus hanno saputo far breccia nei gusti degli sperttatori presenti, che hanno fatto registrare il quasi “tutto esaurito” sin dal primo spettacolo, quello del sabato mattina, il meno “appetibile” per le famiglie.

Niente di meglio, per chiudere, di una piccola carrellata fotografica dei mezzi protagonisti dello spettacolo, utile, più delle parole, a cercare di rendere l’idea di cosa questo tipo di eventi possa rappresentare; difficile a priori pensare che si possa raggiungere il livello americano, sia organizzativo che di partecipazione, ma l’inizio non può che essere considerato decisamente incoraggiante, e che comunque è interessante approcciare.


Marco Ferrero

domenica 23 febbraio 2025

ARGOMENTI:     torino