Cervia Run 2025
Al via la seconda edizione con un programma ricco di eventi
È iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione della “Cervia Run”, la corsa podistica che celebra la città del sale e che, dopo il grande successo della prima edizione con oltre 1500 partecipanti, torna il 22 e 23 marzo 2025. Creata da Marco Morigi, la “Cervia Run” si svolgerà sotto l'egida della Fidal Nazionale, che certificherà i tracciati e garantirà l’omologazione dei risultati nelle classifiche federali delle gare competitive. Grazie al patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico, del Comune di Cervia e della Regione Emilia-Romagna, che ha incluso l'evento nel prestigioso calendario “E-R Sport Valley”, questa edizione promette di essere ancora più grande e più entusiasmante. Il quartier generale dell’evento rimarrà al bagno Marco 184, ma con molte novità che arricchiranno l’intera manifestazione
. L’organizzazione ha lavorato su più fronti per garantire un’esperienza ancora migliore: la strategia di comunicazione è stata potenziata, la logistica dell'evento è stata ottimizzata e l'area hospitality è stata migliorata per offrire un'accoglienza ancora più curata. Inoltre, è stata lanciata una campagna di sponsorizzazione e marketing territoriale per rafforzare i legami con la città di Cervia e le sue realtà produttive, confermando il forte impegno del territorio. Quest’anno, la sostenibilità ambientale, la promozione dell’attività fisica tra i giovani e il supporto a progetti sociali legati alla pediatria romagnola sono temi centrali della manifestazione. Infatti, parte dei proventi dell’evento sarà destinata a iniziative benefiche, a favore della salute e del benessere dei bambini della regione. Un’altra grande novità è il forte focus sulle donne, con un dato che già fa parlare: oltre il 30% degli iscritti proviene dal mondo del podismo femminile. Un numero che testimonia l’importante crescita della partecipazione femminile, che l’anno scorso aveva già visto una buona rappresentanza, ma che quest’anno si arricchisce della presenza di atlete di spicco come Federica Moroni, Sara Pastore, Valentina Addorisio e la vincitrice dell’edizione 2024, Giorgia Bonci. La gara femminile, quindi, sarà particolarmente combattuta e avvincente. Sul piano agonistico, quest’anno ci saranno sei corse in programma: oltre alla mezza maratona di 21 km, alla 10,5 km, alla 5 km solidale e alla staffetta “Lui&Lei”, si aggiungeranno due nuovi eventi: la “Kids Run”, pensata per i bambini delle scuole elementari e medie, e la Family Run, una passeggiata non competitiva per le famiglie che vogliono trascorrere una giornata insieme all’aria aperta. Entrambi gli eventi si terranno sabato e sono organizzati in collaborazione con la libreria “Bubusettete” di Gloria Carbonara.
Foto fornite dall'organizzatore dell'evento
Emanuele Bandini
martedì 18 marzo 2025