Diogene Annunci Economici

La Valle del Bidente - Il sentiero del Lupo
domenica 22 novembre 2020, Ritrovo e partenza ore 8.00

La Valle del Bidente - Il sentiero del Lupo

Escursione media (13,5 km, dislivello 700 m), della durata di 6 ore, con ritrovo e partenza da piazzale Zambianchi alle ore 8.00, verso il “sentiero del Lupo” e la valle nascosta delle case sparse dell’antica comunità di Rio Salso. Una escursione speciale e diversa, poiché si va ad esplorare una valle molto appartata e decisamente fuori mano rispetto ai classici e battuti sentieri che percorrono i versanti appenninici fra i due storici insediamenti di Rio Salso e di Pietrapazza. Lasciamo l’auto poco dopo Ca’ Il Cetoraio e risaliamo il versante orientale della valle di Pietrapazza. Chi ha percorso questa antica mulattiera prima di noi ha voluto denominare questo tratto “il sentiero del lupo”. Visitiamo in successione Ca’ Felcitino (554 m), Ca’ Lastricheto, Ca’ Ripiano e poi con una ripida salita raggiungiamo il crinale nei pressi di Monte Castelluccio (1115 m). Una ripidissima discesa ci condurrà al crinalino secondario che domina dall’alto l’incantevole e suggestiva valle di Ca’ Valcitura. Da ammirare sono sicuramente gli archi in pietra che sostengono le mura della stalla. Questo luogo, circondato da ampi pianori erbosi, invita alla sosta, tuttavia è tempo di riprendere il cammino per raggiungere i ruderi della vicina Ca’ Tassinaia (748 m). Continuiamo la ricerca delle deboli tracce che ci condurranno a Ca’ Pian della Noce (731 m). Il fosso che si trova a poca distanza dalla casa ci guiderà fino al Mulino. Censito fin dal XVI secolo, era l’unico mulino esistente a Rio Salso e ha macinato fin verso gli anni Cinquanta. Il fosso che lo alimentava aveva una discreta portata e ora che non è più attraversato da ponti il guado potrebbe risultare impegnativo, soprattutto nella stagione piovosa. L’escursione sta per volgere al termine e per bella mulattiera risaliamo il crinalino di Monte Casaccia (784 m). Ancora per poco saremmo avvolti dalla penombra del bosco di latifoglie poi incroceremo la forestale di Pietrapazza dove, al mattino, avevamo parcheggiato le auto.


FORLÌ
Gruppo Trekking Forlì , piazzale Zambianchi

Info. 333 1367857 (Andrea); 333 6585877 (Barbara)

gruppo-trekkingforli@gmail.com


Gruppo Trekking Forlì: tutti gli eventi


Sport e Escursioni - Diogene Annunci Economici Forlì