Il premio “Nella Versari” di Meldola, giunto quest’anno alla 18esima edizione, è stato assegnato ad Alberto Mingotti, scultore, ceramista e xilografo. Le opere dell’artista saranno esposte dal 7 al 29 ottobre nella galleria Luigi Michelacci (via Cavour 60, Meldola). Sabato 7, alle ore 17.00, verrà consegnato a Mingotti il premio da parte del sindaco, dell’assessore alla cultura di Meldola e di Tonino Simoncelli, presidente dell’Accademia degli Imperfetti. “Forme e colori della scultura” è il titolo della rassegna in cui verranno esposte sculture di forte impatto emotivo, arricchite dai colori delle ceramiche invetriate. Infaticabile esecutore di opere, Mingotti rivela una profonda intelligenza creativa, unita ad una grande abilità manuale. Le sue mani infondono una notevole forza vitale alle immagini e fanno uscire dalla creta figure di persone e di oggetti di grande qualità comunicativa. In questo mondo magico di figure e di colori, in cui si coniugano con grande qualità espressiva il passato e il presente, sembra di immergersi in uno spazio teatrale: non a caso, il critico d’arte Franco Bertoni ha definito le opere “teatrini scatolari”. Un’ulteriore forza si dilata non solo dagli atteggiamenti del corpo delle figure, ma anche dai volti e dagli sguardi, plasmati per comunicare tante emozioni. Una tecnica, quella usata da Mingotti, per ridare forma e vita alla materia in un’orchestrazione di luce e colore che aggiunge alle figure i sentimenti e l’espressività che sono sempre presenti, in forma molto partecipata, nelle opere dell’artista. Il giorno 28, ore 17.00, si terrà nella galleria una conversazione fra Alberto Mingotti e il pittore Enrico Lombardi. La mostra è aperta nei seguenti orari: feriali ore 17.00 - 19.30; festivi: ore 10.00 - 12.30 e 17.00 - 19.30. Chiuso lunedì e giovedì.