La rassegna si apre con Pierdante Piccioni, il vero “Doc” (alla sua figura e ai suoi libri è ispirata la fiction portata al successo da Luca Argentero). Infatti, il dottor Piccioni, primario di pronto soccorso, docente universitario e consulente del Ministero della salute, il 31 maggio 2013 entrò in coma in seguito a un incidente. Al suo risveglio aveva perso la memoria. A questa vicenda è dedicato il suo primo libro Doc. Nelle tue mani (2022), scritto con il giornalista Pierangelo Sapegno come i suoi libri successivi: Meno dodici (2020), Colpevole di amnesia (2020), Pronto soccorso. Storie di un medico empatico (2017). A Bertinoro presenterà il suo ultimo romanzo (sempre firmato con Sapegno) intitolato "Io ricordo tutto” (ed. Marietti 1820). Anche questa è una storia di memoria: protagonista è Ernesto Ferrari, neuroscienziato. Lui ha un superpotere innato e uno appreso: è un ipermnesico, cioè ricorda tutto. Un 'superpotere' che è alla base del suo successo professionale, ma che è anche la sua maledizione personale Il momento musicale sarà affidato allo Stefano Nanni Trio, composto da Stefano Nanni (pianoforte), Gianluca Nanni (batteria), Roberto Bartoli (contrabbasso). Per il piacere dell’assaggio saranno protagonisti l’olio dell’azienda Loretta Nardini e i vini della cantina Bissoni