Diogene Annunci Economici

Valle del Savio
domenica 6 aprile 2025, Ritrovo e partenza ore 8.00

Valle del Savio

Escursione media di 14,5 km (dislivello 800 m, durata di 6 ore). Ritrovo e partenza da Piazzale Zambianchi alle 8.00. Si lasciano le auto a Bagno di Romagna, preferibilmente nel parcheggio delle Terme. A nord del Fosso di Becca, c’è un crinale non segnato ma altamente panoramico che permette di raggiungere lo stradello forestale del Nocicchio facendo un percorso alternativo al classico sentiero CAI 185. Una volta raggiunto il Poggiaccio, rimangono gli ultimi cento metri scarsi di dislivello per raggiungere la cima del M. Carpano (1150 m). Dalla cima potremo godere della vista del Monte Conero, del Fumaiolo e dell’Alpe della Luna. Superate le pendici di Macchia del Cacio e lasciato il segnavia CAI n.193, in prossimità dei ruderi di una vecchia casa, percorriamo un breve tratto fuori sentiero fino ad arrivare al rifugio Cornieto. La discesa poi continua fino a Villa di Sotto e ai ruderi dell’oratorio di S. Maria Maddalena. Di qui incrociamo prima una strada cementata e poi l’asfalto alle porte dell’abitato di Bagno.


FORLÌ
Gruppo Trekking Forlì , piazzale Zambianchi

Info. 333 1367857 (Andrea); 333 6585877 (Barbara)

gruppo-trekkingforli@gmail.com


Gruppo Trekking Forlì: tutti gli eventi


Sport e Escursioni - Diogene Annunci Economici Forlì