Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Il Mercato Contadino a Km Zero in Piazza Dante a Forlì

Le aziende agricole e i loro prodotti

Il Mercato Contadino a Km Zero in Piazza Dante a Forlì

Da qualche anno a questa parte sempre più città del  territorio romagnolo, ma anche di quello nazionale, dedicano una giornata a settimana al mercato a Km Zero dei contadini locali. 

A Forlì il Mercato Contadino si trova in pieno centro, in Piazza Dante. 

Dal 2009, tutti i sabato mattina, varie aziende agricole locali vendono direttamente i loro prodotti, appena raccolti, a sempre più consumatori attenti alla provenienza, alla freschezza e alla genuinità di ciò che comprano.

Mettendo piede nel Mercato in Piazza Dante si può notare subito l’ambiente naturale che si respira, non solo grazie al profumo dei prodotti freschi ma anche alla cordialità dei contadini che mentre vendono il prodotto lo raccontano, con la stessa sapienza che dalle loro mani passa alla terra quando seminano e poi, con cura, dedizione e pazienza arriva al raccolto.

Anima contadina, genuina, dove anche i sorrisi non sono di circostanza.

Al Mercato Contadino si trova tutto quello che serve  per una spesa completa .

Oltre alla fragrante frutta e verdura di stagione, anche bio, si trova il pane  cotto come una volta nel forno a legna, fatto con farine ottenute da grani bio, coltivati direttamente dall’azienda e lievitato con pasta madre. 

Oppure le marmellate e le conserve ottenute da frutti antichi coltivati, ma anche da quelli spontanei come rose canine, sambuco, more di rovo, sorbe, raccolti in località non inquinate sulle colline forlivesi. Trasformate con metodi tradizionali e tecniche dolci a bassa temperatura.

Il miele, ottenuto nel rispetto della natura e delle api, da fiori conosciuti come acacia e tiglio ma anche insoliti come quelli di edera.  

Le carni fresce e gli insaccati ottenuti da animali nutriti esclusivamente con prodotti vegetali coltivati direttamente dal produttore, allevati in stalle spaziose e lasciati anche liberi all’aperto nel rispetto della qualità di vita oltre che essere sottoposti a regolari procedure sanitarie. 

I formaggi di pecora, capra, latte vaccino, misti e ricotte di alta collina. Dove la salubrità dell’aria migliora la qualità dei prodotti.

E poi olii, vini, aceti e farine lavorati con procedimenti artigianali.

Insomma, al Mercato Contadino ci si può rifornire per tutta la settimana di prodotti freschi e artigianali e riempire il frigor di genuinità.

In piazza Dante c’è ampia disponibilità di parcheggio e al sabato la sosta è gratuita, è quindi agevole andarci in macchina ma anche meglio sarebbe prendere la bici, purchè  munita di un cesto capiente per la spesa, e approfittare del sabato mattina per farsi un giretto e prendersela con calma.


Redazione Diogene

domenica 5 ottobre 2014