Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

Puoi creare un calendario con foto

Puoi creare un calendario con foto

Quali foto aggiungere nel tuo calendario personalizzato?

Una delle prima cose che tiriamo fuori all’inizio del nuovo anno è sicuramente il nuovo calendario. In tutte le case ce n’è almeno uno e tutti hanno praticamente le stesse caratteristiche. Se vuoi però rendere meno anonimo e privo di carattere il tuo calendario, la soluzione è personalizzarlo. In che modo? Con le foto!

Vediamo insieme come sceglierle.

Come scegliere le foto giuste per un fotocalendario

Nessun calendario rimarrà più privo di personalità! Grazie a diverse piattaforme online, infatti, puoi creare un calendario con foto in modo facile e veloce. Potresti farlo per tenerlo per te oppure per regalarlo a qualcuno a cui vuoi bene proprio in occasione delle festività natalizie.

Il segreto del suo successo sta proprio nelle immagini, che devono essere pensate non solo per raccontare una storia, ma anche per emozionare chi le guarda.

Per scegliere le foto del calendario con criterio, puoi seguire questi consigli.

Scegli foto che evocano emozioni

Per ogni mese, punta su immagini che riportano alla mente ricordi speciali. Non scegliere le foto solo perché ti piacciono, ma valuta se possono andar bene per il tuo progetto per coerenza sia con il tema che avrai scelto sia con l’uso che intendi farne.

La storia infatti cambia nel caso in cui tu voglia tenerlo per te oppure voglia regalarlo a qualcun altro.

Abbina foto e stagioni

Un trucchetto semplice ma efficace per dare coerenza visiva al calendario con foto è scegliere immagini in linea con le stagioni.

Per esempio, per i mesi di gennaio e febbraio potresti scegliere scatti coerenti con l’inverno, come paesaggi innevati o momenti della settimana bianca. Se ci pensi, stonerebbe di certo la foto di una vacanza al mare proprio nel bel mezzo della cattiva stagione!

Crea un tema unico

Per un calendario ancora più accattivante e coerente, potresti anche pensare a un tema da rispettare per tutti i mesi dell’anno.

Potresti scegliere di rappresentare mese dopo mese i tuoi viaggi passati, immortalando una destinazione sempre diversa; potresti rendere protagonisti del calendario i tuoi pets; potresti anche raccogliere i momenti più importanti passati con la tua famiglia.

Scelto il tema, avrai una solida base di partenza per selezionare tutte le foto da includere.

Regalare un calendario con foto: quali foto includere?

Come anticipato, le foto da includere in un fotocalendario potrebbero essere ben diverse in base al destinatario. Se si tratta di un regalo, nella scelta delle immagini mettiti da parte e pensa solo a chi lo riceverà. Chiediti: quali foto potrebbero strappare un sorriso? Quali ricordi sarà felice di rivivere?

Per esempio, se il regalo è per i tuoi nonni potresti raccogliere le foto di tutti i nipoti o dell’intera famiglia al completo.

Se invece si tratta di un regalo per il partner, allora scatti che ripercorrono la vostra storia d’amore saranno perfetti.

Errori da evitare nella scelta delle foto

Qualunque sia l’uso che farai del fotocalendario, infine, ci sono 3 errori che dovresti sempre evitare nella scelta delle foto.

1. Qualità scadente

Evita immagini sfocate o a bassa risoluzione. Ricorda che il calendario sarà stampato e una buona qualità delle foto è essenziale.

2. Foto troppo personali

Un calendario da regalare non dovrebbe mai includere foto che potrebbero mettere a disagio chi lo riceve.

3. Mancanza di varietà

Un calendario noioso è quello che ripete sempre lo stesso tipo di foto. Alterna paesaggi, ritratti e dettagli per rendere il tutto più interessante e piacevole da sfogliare.


Redazione Diogene

lunedì 9 dicembre 2024

ARGOMENTI:     calendari natale