Vernice art fair
Torna alla Fiera di Forlì dal 28 al 30 marzo 2025
Vernice art fair torna alla Fiera di Forlì con tante novità dal 28 al 30 marzo 2025, confermandosi come autorevole punto di riferimento per il mercato dell’arte nazionale e, in particolare, del Nord Est Italia. Il successo crescente della manifestazione è stato determinato dal rinnovamento e ampliamento avvenuto durante gli anni, dando voce a nuovi interlocutori e proponendo eventi spesso di carattere museale, volti a stimolare un sempre maggiore interesse sul pubblico. La sua formula vincente e la sua longevità ne hanno fatto un punto fermo per gli artisti, garantendo sempre una grande visibilità e offrendo la possibilità di potersi affermare sulle scene dell’arte nazionale e a volte internazionale.
Vernice art fair, fedele alla sua mission di rappresentare un momento indispensabile di partecipazione collettiva alla cultura contemporanea, in questa XXII edizione, data la richiesta e la crescente ricettività del territorio, ha aperto le porte ad un numero selezionato di Gallerie d’Arte, garantendo così una proposta sempre più alta della fiera. Insieme ad artisti emergenti e ad artisti affermati che si presentano individualmente, sarà possibile trovare anche un ristretto numero di Gallerie con artisti di notorierà indiscussa, per ampliare maggiormente la panoramica offerta allo spettatore sull’arte contemporanea. Vernice art fair sarà arricchita da mostre evento di livello tra le quali “Vittorio Valente – Animals Trip” in collaborazione con Rino Costa Arte Contemporanea, Matteo Ragni Arte Contemporanea, Art Luxury a cura di Biancoscuro che accoglierà i visitatori una volta entrati nei padiglioni.
La hall della Fiera di Forlì catturerà il pubblico con i colori accesi e scintillanti della mostra “Incanto”, un format di successo, che vede protagoniste le opere di grande formato di tre artisti colti, raffinati, dai mille interessi, Luca Dall’Olio, Giancarlo Montuschi e Massimo Sansavini.
Con i loro scenari immaginari, immaginifici, talvolta giocosi, porteranno gli spettatori in un mondo altro dove poter evadere e dimenticare per qualche istante paure e ansietà tornando bambini.
Inoltre nell’ottica di presentare uno spaccato sempre più attuale delle nuove tendenze e di dar voce ai giovani, si amplia la sezione dedicate alle Accademie. Oltre all’Accademia di Bologna, Firenze, Ravenna e Verona, già di casa a Vernice art fair, in questa edizione parteciperà anche SantaGiulia di Brescia, con un dialogo artistico intitolato “Arte Viva” che collega e stimola il confronto tra i rispettivi percorsi.
Vernice art fair è anche riconferma di fruttuose collaborazioni, continua quella con Ignazio Fresu che in questa edizione presenterà l’installazione “Polvere”, quella con Oscar Dominguez, l’artista argentino attivo a Faenza da molti anni e scopritore di talenti con il suo 4x4, il Concorso per le scuole primarie e secondarie a cura di C.Irmi, G.Maldini, L.Medri intitolato “La mia poesia..”, Euroexpoart a cura di Giorgio Bertozzi e Ferdan Yusufi con moltissime nazioni rappresentate, tra queste: Belgio Bulgaria, Canada, Etiopia, Finlandia, Francia, Germania,Grecia, Inghilterra, Iran, Messico, Usa, etc), l’Asta Arte per la Nave a cura di Scuole La Nave, le performance di Schizophrenic Art a cura di Antonella Turci e l’immancabile Concorso Coinè per l’Arte.
Non mancheranno presentazioni di libri d’arte e infine mostre omaggio a grandi artisti che ci hanno lasciato. In questa edizione quella dedicata al lavoro di Jacopo Dalmastri Giugni prematuramente scomparso nel 2023.
Questo e tanto altro è Vernice art fair, XXII edizione e vi aspetta dal 28 al 30 marzo presso la Fiera di Forlì!
Orari di apertura: Venerdì 28 marzo dalle 16.30 alle 19.30/ Sabato 29 e Domenica 30 dalle 10,00 alle 19,30
Biglietto intero: euro 8
Fiera di Forlì - Via Punta di Ferro 2- 47122 Forli - Per info: www.verniceartfair.it - Organizzazione: Romagna Fiere srl
Redazione Diogene
venerdì 7 marzo 2025