ULTIMO APPUNTAMENTO DEL CARTELLONE SINFONICO CON FORLIMUSICA
5 maggio Michele Gamba, Teatro Diego Fabbri per Forlimusica
Ultimo appuntamento del cartellone sinfonico di ForliMusica lunedì 5 maggio alle ore 21.00 presso il Teatro Diego Fabbri. Un concerto diretto da Michele Gamba, con la ForliMusica Orchestra offrirà un programma ricco e affascinante, che vedrà la straordinaria partecipazione di Guido Barbieri, musicologo e storica voce di Radio Rai. Il programma prevede di Luciano Chailly Ricercare dal X tono di Giovanni Gabrieli; Bela Bartók Danze Rumene; W.A.Mozart Sinfonia Haffner.
Affermatosi come uno degli interpreti più poliedrici ed interessanti degli anni recenti, Michele Gamba ha compiuto gli studi di pianoforte e composizione presso il Conservatorio "G. Verdi" di Milano. Si è perfezionato quindi alla Scuola di Musica di Fiesole, in musica da camera alla Royal Academy di Londra ed in direzione d'orchestra all'Accademia Chigiana di Siena ed a Vienna. Debutta al Covent Garden e quindi approda alla Staatsoper di Berlino, riscuotendo grande successo di pubblico e critica. Dal 2016 dirige al Teatro alla Scala prendendo parte a sette produzioni negli ultimi anni. Gli impegni più recenti lo hanno portato sul podio del Maggio Musicale Fiorentino, dell'Opera di Strasburgo, del Capitole di Tolosa, dell'Opera di Tel Aviv, all' Opera di Roma, alla Deutsche Oper di Berlin , al Regio di Torino Aida. Ha inaugurato la scorsa Stagione della Washington National Opera ed ha quindi debuttato al Metropolitan di New York.
Guido Barbieri, dopo aver praticato per trentacinque anni l'arte decadente della critica musicale (negli ultimi due decenni per il quotidiano La Repubblica) collabora stabilmente con le pagine culturali de Il Manifesto. Non ha mai scordato lo storico debito di gratitudine che lo lega, da più di quarant'anni, a Radio 3, per la quale continua a condurre alcuni programmi. Per anni insegnante di Storia ed estetica della musica presso il Conservatorio "B. Maderna" di Cesena., continua a scrivere testi, libretti e readings per alcuni dei maggiori compositori italiani, condividendo spesso il palcoscenico, come voce narrante, con musicisti di grande valore.
Biglietti e informazioni:
Per informazioni sui biglietti e la disponibilità dei posti, si invita il pubblico a consultare il sito ufficiale dell'evento o a contattare il numero dedicato.
Redazione Diogene
mercoledì 16 aprile 2025