Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

mentelocale - Diogene Annunci Economici Forlì

“Il circolo della notte” di Davide Zanfini

“Il circolo della notte” di Davide Zanfini

Era da tempo che non mi capitava di leggere il libro di un autore locale esordiente che avesse la capacità di condurmi con leggerezza e freschezza dalla prima all’ultima pagina del suo racconto senza cali di ritmo. Mi è successo in questi ultimi giorni prendendo in mano “Il circolo della notte”, opera prima del forlivese Davide Zanfini.

È stato lo stesso giovane autore, con grande modestia e discrezione, a consegnarmi di persona il volume, edito dalla casa editrice lombarda Leone Editore. In maniera molto naturale, senza forzature, il piccolo volume dall’intrigante copertina, è passato direttamente sulla mia scrivania dove ho iniziato la lettura, senza nutrire aspettative di sorta. Mano a mano che proseguivo mi rendevo però conto che la storia raccontata da Zanfini, senza essere pretenziosa né pirotecnica, mi stava prendendo e che non avrei potuto staccarmene fino a che non fossi venuto a conoscenza di come sarebbe andata a finire ai suoi tre protagonisti: Roberto, giovane programmatore, che, a causa della storia finita con la ex, non riesce più a costruire relazioni durature; Luca, collega di Roberto, timido e riflessivo, sposato con Caterina con la quale ha due figli; Giada, bella ragazza trentenne, dal sorriso malinconico.

Nulla di che, una storia semplice, la vita di tre giovani (o quasi), un po’ annoiati, appartenenti a quella generazione che troppo frettolosamente e superficialmente un ministro della Repubblica bollò come quella dei “bamboccioni”. E come dimenticare quel ministro (pace all’anima sua) che nel 2006 suggeriva di cacciare i figli ultratrentenni al grido di «mandiamo i bamboccioni fuori di casa»!

 

«Quella raccontata nel libro – afferma Davide Zanfini – vuole essere una storia comune, i protagonisti potremmo essere io, tu, il lettore o il nostro vicino di casa. Il punto fondamentale è che viviamo in un mondo che ha ucciso la fantasia, ma noi stessi ne siamo fortemente complici. Intendo dire che passiamo le nostre vite in maniera stereotipata dando pochissimo spazio alla nostra fantasia. Ma quando ci fermiamo un attimo a riflettere e ce ne chiediamo la ragione, imputiamo sempre la colpa alla mancanza di tempo o alla società che non ci consente di vivere secondo le nostre inclinazioni. Quello che voglio dire con questo libro è che per pensare con la propria testa, per lasciare spazio alla fantasia non serve per forza rivoltare il mondo, basta iniziare dalle piccole cose, magari chiedersi perché una determinata azione la facciamo ogni giorno nello stesso modo e perché invece non cambiamo modo di agire. Potrebbe iniziare un processo che si allargherebbe a macchia d’olio e lo stesso modo di pensare lo potremmo applicare anche ad altre situazioni magari più importanti. Ci renderemmo conto che pian piano cambiamo anche noi e questo sì che sarebbe il punto di partenza per pensare di cambiare il mondo».

 

“Roberto è un giovane programmatore che lavora in un’azienda a Bologna. Ha avuto una grande storia d’amore finita male e a causa di quell’esperienza non riesce più a instaurare relazioni durature con altre donne. L’incontro con Luca, riflessivo e timido padre di famiglia con il quale condivide passioni, passatempi e visione del mondo, gli fornisce il compagno ideale per riscoprire il gusto della vita con azioni fuori dagli schemi. Insieme a Giada, ragazza bellissima ma malinconica, fonderanno il Circolo della Notte, finché i tre amici non saranno costretti, loro malgrado, a fare i conti con l’età adulta che incalza inesorabile, e con le responsabilità e le scelte che essa comporta”.       (Sinossi dell’editore)

 

Davide Zanfini nasce a Forlì il 22 novembre 1974. Laureato in scienze dell’informazione, lavora a Bologna per un’azienda di consulenza nel campo dell’informatica per la sanità. È stato anche cameraman, giornalista sportivo e programmatore. Il pendolarismo in treno lo porta, oltre che a imprecare di frequente, anche a scrivere e leggere a profusione.

 

Davide Zanfini presenterà “Il circolo della notte”: 

Domenica 13 aprile, alle ore 18.00, alla libreria Mondadori, MegaForlì, 

corso della Repubblica 144
Condurrà l’incontro Edmondo Mazzoni

 

Mercoledì 23 aprile, alle ore 18.00, presso la libreria la Feltrinelli di Forlì, piazza Saffi 41

Condurrà l’incontro Marco Viroli

 

Sabato 3 Maggio, alle ore 17.30, firma copie alla libreria Mondadori di Bologna, 

via D’Azeglio 34/A

 


Marco Viroli

venerdì 4 aprile 2014