Diogene Annunci Economici

lions: articoli e news

Notizie su: lions

Quando sabato sera 29 marzo 2025 il sipario del Teatro Dragoni di Meldola è stato aperto la Compagnia Tributo a Lucio Battisti si è trovata di fronte la sala piena in ogni ordine di posto, dalla platea, ai palchi, al loggione, di spettatori desiderosi di ascoltare i brani dell'indimenticabile cantautore, composti in collaborazione con Mogol, ma soprattutto di cantarli. Ed è così che il concerto benefico organizzato dal Lions Club Forlì Host si è trasformato in un successo completo: di partecipanti, di gradimento e di coinvolgimento musicale e di raccolta fondi.

 

1 aprile 2025

Sabato 29 marzo 2025, alle ore 21.00, il Teatro Dragoni di Meldola ospiterà un concerto benefico organizzato dal Lions Club Forlì Host per raccogliere ulteriori fondi da destinare al progetto di umanizzazione del Reparto Chirurgia Generale e Terapie Oncologiche avanzate. 

 

27 marzo 2025

Il Leo Club e il Lions Club Forlì Host hanno donato all'Istituto Oncologico Romagnolo (IOR) altri 4.000 euro per sostenere il progetto di umanizzazione del reparto di Chirurgia e Terapie Oncologiche Avanzate dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni, un'eccellenza riconosciuta del nostro territorio.

17 marzo 2025

Giovedì 20 marzo 2025, alle ore 21.00, sul palcoscenico del Teatro Diego Fabbri, corso Diaz 47, Forlì, verrà rappresentata la commedia musicale in due atti e cinque quadri "Tea for Two" (Tè per due) con la regia, le coreografie e l'adattamento di Serge Manguette, spettacolo presentato in diversi teatri in Italia e in Francia, mentre il canto è a cura di Elisa Sedioli.
Il titolo dello spettacolo è quello di una canzone appartenente al musical del 1925 "No, No, Nanette", che fu elaborata da due compositori statunitensi Vincent Youmans (1898-1946) e Irving Caesar (1895-1996); il primo elaborò la musica e il secondo scrisse il testo. "Tea for Two" divenne subito parte del repertorio comune dei jazzisti e registrato da molti complessi strumentali. Nel film musicale "Tea for Two" del 1950, diretto da David Butler (1894-1979), riduzione cinematografica del musical, la canzone fu resa celebre dalla protagonista, l'attrice e cantante Doris Day (1922-2019), che in America aveva raggiunto il successo radiofonico e discografico negli anni precedenti come voce solista di orchestre jazz.

 

10 marzo 2025

Giovedì 13 marzo 2025, alle ore 18.00, presso la Sala degli Stucchi di Palazzo Albicini, corso Garibaldi 80, Forlì, verrà ricordato Francesco Giuliari (1929-2010), pittore, incisore, poeta, socio del Lions Club Forlì Host e promotore del Concorso Un poster per la Pace. 

 

10 marzo 2025

A Commercianti per un giorno di domenica 23 febbraio 2025 saranno presenti con una postazione anche il Lions Club Forlì Host e il Leo Club per continuare la raccolta fondi a favore dell'Istituto Oncologico Romagnolo. Da diversi mesi i due Club sono impegnati affinché si possa realizzare al più presto il progetto avanzato dallo IOR in accordo con l'Ausl Romagna di umanizzazione del reparto di Chirurgia e Terapie Oncologiche Avanzate del nosocomio forlivese, un'eccellenza riconosciuta del nostro territorio.

21 febbraio 2025

Giovedì 13 febbraio 2025, alle ore 20.30, nella Sala Aurora di Palazzo Albicini, corso Garibaldi 80, Forlì, sarà in programma un meeting per le socie e i soci del Lions Club Forlì Host dal titolo "L'acqua: una risorsa vitale e preziosa da conoscere e tutelare".

10 febbraio 2025

Nella vita di tutti i giorni si possono verificare delle situazioni di emergenza durante le quali bisogna avere prontezza di riflessi e una qualche nozione di base di pronto soccorso.

10 febbraio 2025

Il Lions Club Forlì Host e il Leo Club hanno donato all'Istituto Oncologico Romagnolo (IOR) 5.000 euro, ovvero quanto raccolto in occasione della camminata dei Babbo Natale che si è svolta con successo lo scorso 26 dicembre. La cerimonia di consegna dell'assegno si è tenuta nel Padiglione Vallisneri dell'Ospedale Morgagni-Pierantoni perché lo IOR, in accordo con l'Ausl Romagna, intende realizzare un progetto di umanizzazione del reparto di Chirurgia e Terapie Oncologiche Avanzate del nosocomio forlivese, un'eccellenza riconosciuta del nostro territorio.

 

24 gennaio 2025

Le due serate dedicate alla musica dei Beatles, che si sono tenute al Teatro Dragoni di Meldola, hanno fatto registrare il tutto esaurito e consentito di raccogliere, detratte le spese, 3.400 euro che sono stati immediatamente consegnati in parti uguali a due associazioni benefiche. Il ricavato è andato all'organizzazione di volontariato Cure RTD Italia, che sostiene la ricerca scientifica e le persone colpite dal deficit del trasportatore di Riboflavina, e a CavaRei, la cooperativa sociale che si adopera per il sostegno e reinserimento delle persone con disabilità. Proprio a Meldola CavaRei è impegnata nel recupero a scopi sociali dell’antico Palazzo del Podestà. 

 

30 dicembre 2024

Sarà la storica dell'arte Alessandra Righini a raccontare alle socie e ai soci del Lions Club Forlì Host durante il meeting in programma per giovedì 21 novembre 2024 alle ore 20.30 presso, il Grand Hotel Forlì, l'importanza della Collezione Verzocchi, che fino a qualche mese fa era esposta nei locali al piano terra di Palazzo Romagnoli.  

 

21 novembre 2024

Sarà Gianfranco Miro Gori a illustrare le peculiarità del Museo Fellini di Rimini alle socie e ai soci del Lions Club Forlì Host, presieduto da Luciano Valentini, durante un meeting in programma per venerdì 8 novembre 2024, alle ore 20:30, presso il Grand Hotel Forlì. 

8 novembre 2024
Mostra altri