Diogene Annunci Economici

concerti: articoli e news

Notizie su: concerti

Domenica 26 gennaio 2025, alle ore 17:00 il Quartetto Gragnani si esibirà nella  Sala Sangiorgi, presso l'Istituto Musicale Angelo Masini  in Corso Garibaldi 98, a Forlì in un concerto straordinario che renderà omaggio alle vittime del nazifascismo e alla forza della musica concentrazionaria come testimonianza di resistenza. L’evento, che rientra nelle iniziative organizzate in occasione della Giornata della Memoria 2025, è promosso da Anpi Forlì, dall’Associazione “MagicaMenteMozart”,e dall'Istituto di Letteratura musicale concentrazionaria.

 

23 gennaio 2025

Domenica 8 dicembre 2024 si è tenuto a Palazzo Morattini di Pievequinta il secondo concerto collaterale alla mostra “Il Teatro Comunale di Forlì”, esposizione che ricorda gli 80 anni dalla perdita dello storico edificio per lo spettacolo, organizzata dalle associazioni Amici della Pieve, Forlì per Giuseppe Verdi e dal Comitato Pro Forlì Storico-Artistica. 

9 dicembre 2024

Domenica 1 dicembre 2024, al Palazzo Morattini di Pievequinta, si è tenuto il concerto lirico “Il belcanto a Forlì: una storia da riscoprire”, evento collaterale alla mostra commemorativa dell’80° anniversario della distruzione del Teatro Comunale di Forlì, organizzata dalle Associazioni Amici della Pieve ODV, Forlì per Giuseppe Verdi APS e dal Comitato Pro Forlì Storico-artistica. In una sala gremita di pubblico si sono esibiti alcuni allievi del conservatorio “Maderna-Lettimi” di Cesena e Rimini, proponendo un ricco programma di arie d’opera ispirato al repertorio lirico del primo ottocento.

2 dicembre 2024

Sarà dedicato a Giacomo Puccini, il massimo compositore del primo Novecento, il meeting promosso dal Lions Club Forlì Host che si svolgerà mercoledì 4 dicembre 2024, a partire dalle ore 20.30, presso il Grand Hotel Forlì di via del Partigiano. Durante il corso dell'incontro Gabriele Zelli traccerà un breve profilo del musicista italiano dal successo internazionale, di cui ricorre il centenario della morte, affiancato da Pierluigi Di Tella, pianoforte, Eleonora Benetti, soprano, e Yuri Ciccarese, flauto, che eseguiranno brani del repertorio pucciniano.

 

2 dicembre 2024

Domenica 1 dicembre 2024, alle ore 15.30, presso Palazzo Morattini, via Armellino 33, Pievequinta (Forlì), si esibiranno il soprano Elena Bertozzi e il tenore Lorenzo Belli, accompagnati al pianoforte da Monique Morgatico in un percorso musicale dal titolo “Il belcanto a Forlì: una storia da riscoprire”, che ripercorrerà la fortuna degli spettacoli lirici avvicendatisi sul palcoscenico del perduto Teatro Comunale attraverso l’interpretazione dal vivo di alcuni fra i più importanti brani operistici del repertorio italiano.

 

28 novembre 2024

Giovedì 24 ottobre alle 21,00 presso la Sala Sangiorgi di Forlì (c.so Garibaldi, 98) è previsto il terzo concerto autunnale della XXXIII edizione di Sadurano Serenade, rassegna musicale promossa dall’associazione Amici di don Dario, in collaborazione con Magicamente Mozart, il cui direttore artistico è il flautista forlivese Yuri Ciccarese.

21 ottobre 2024

Giovedì 17 ottobre alle 21,00 presso la Sala Sangiorgi di Forlì (c.so Garibaldi, 98) è previsto il secondo concerto autunnale della XXXIII edizione di Sadurano Serenade, rassegna musicale promossa dall’associazione Amici di don Dario, in collaborazione con Magicamente Mozart, il cui direttore artistico è il flautista forlivese Yuri Ciccarese.

14 ottobre 2024

In questa serata il talentuoso artista partenopeo, che ha scritto pagine importanti della musica leggera italiana dagli anni '80 in poi, rivisiterà il repertorio dei suoi brani più famosi in chiave jazz, un genere musicale a cui, a un certo punto della sua carriera, Buonocore si è avvicinato grazie all'incontro con Chet Baker, icona jazzistica di fama mondiale. Questa collaborazione, iniziata alla fine degli anni '80, ha dato vita a diversi lavori di successo. Durante la serata si esibirà il quartetto base composto da Nino Buonocore alla chitarra e alla voce, Pino Tafuto al pianoforte, Antonio De Luise al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria. 

22 agosto 2024

Chiude la programmazione inverno/primavera 23/24 della stagione musicale di Forlimusica, il 26 aprile alle ore 21,00, presso la sala ex cinema Mazzini, il concerto LOST HERITAGE & MUSIC, con l'orchestra transnazionale diretta dal maestro Stefano Nanni con musiche di Stampfer, Sansalvador e Dundakov.

15 aprile 2024

Il Teatro Dragoni di Meldola ha registrato il tutto esaurito in occasione del concerto del gruppo Tequila Sunrise che si è tenuto domenica 7 aprile 2024. Nell'occasione la band ha eseguito una vasta selezione di brani degli Eagles, il noto gruppo musicale rock statunitense nato negli anni Settanta del secolo scorso e conosciuto per alcuni iconici brani come Hotel California e Desperado.

 

8 aprile 2024

Sarà il Teatro Dragoni di Meldola a ospitare il concerto del gruppo Tequila Sunrise, la band che propone una vasta selezione di brani degli Eagles, il gruppo musicale rock statunitense nato negli anni Settanta del secolo scorso, che ha avuto grande successo con composizioni come Hotel California e Desperado, nonché Tequila Sunrise, brano dal quale è derivato il nome della formazione che si esibirà sul palco.

 

4 aprile 2024

La rassegna “Organi Callido a Forlì”, promossa da Forlì Antiqua, proseguirà venerdì 5 aprile, presso la Chiesa del Suffragio, con il concerto dell’organista Luca Scandali.
L’evento, in collaborazione con la Libera Università per adulti di Forlì, si aprirà alle ore 20.30 con un intervento del musicologo Elia Pivetta. La breve lezione di Pivetta, dal titolo “Costruttore di mondi sonori: il professor d’organi Gaetano Callido”, introdurrà alle caratteristiche dell’organaria veneta ed al programma del concerto, che avrà inizio alle ore 21.


 

2 aprile 2024
Mostra altri