Diogene Annunci Economici

segavecchia: articoli e news

Notizie su: segavecchia

Nonostante il maltempo dei giorni scorsi, l'edizione 2025 della Segavecchia si è chiusa con un successo straordinario, confermando ancora una volta la festa di metà Quaresima di Forlimpopoli come un appuntamento fisso della Romagna, capace di unire tradizione, innovazione, intrattenimento, cultura e spettacolo.

4 aprile 2025

Il primo fine settimana della Segavecchia 2025 ha infiammato Forlimpopoli, trasformandola in un grande palcoscenico a cielo aperto, con un entusiasmo contagioso e una partecipazione straordinaria. Migliaia di persone, provenienti da tutta la Romagna, hanno animato il centro storico, immergendosi nell’atmosfera di una festa che intreccia tradizione popolare e divertimento per tutte le età.

24 marzo 2025

Forlimpopoli è pronta a riaccendere i riflettori sulla sua festa più amata e attesa: la Segavecchia 2025. Un evento che affonda le sue radici nella storia e nella leggenda, e che anno dopo anno rinnova la magia di una tradizione capace di unire generazioni diverse all’insegna dell’allegria, della condivisione e della memoria popolare.
Anche quest’anno, la città romagnola si appresta ad accogliere residenti e visitatori in una manifestazione che si preannuncia ancora più ricca e coinvolgente. Nove giorni di festa, da sabato 22 a domenica 30 marzo, che trasformeranno Forlimpopoli in un coloratissimo palcoscenico a cielo aperto, dove si respirerà aria di primavera, voglia di stare insieme e senso di appartenenza a una comunità viva e accogliente.

 

18 marzo 2025

A pochi giorni dall’inizio, Forlimpopoli si tinge di colori e allegria in vista della Segavecchia 2025, l’evento che celebra la tradizione e l’identità della cittadina romagnola. Dal 22 al 30 marzo, la città si trasformerà in un palcoscenico vivace, animato da sfilate, musica, spettacoli e appuntamenti enogastronomici, pronta a coinvolgere residenti e visitatori in un’esperienza unica.

 

7 marzo 2025

A pochi giorni dall'inizio, Forlimpopoli si prepara ad accogliere con entusiasmo la Segavecchia 2025, un evento che porta con sé tradizione, folklore e tanta festa. Anche quest'anno, la storica manifestazione si svolgerà a metà Quaresima, trasformando la cittadina romagnola in un vivace palcoscenico di colori, musica e allegria.

6 marzo 2025

Rimandato il gran finale di una settimana a causa delle cattive condizioni metereologiche, si è conclusa a Forlimpopoli, domenica 17 marzo, con un trionfale bagno di folla la Segavecchia. L'edizione 2024 ha visto un'affluenza eccezionale, confermando il suo status di festa più attesa di metà Quaresima in Romagna.

11 marzo 2024

Viste le codizioni atmosferiche avverse, la chiusura della Festa della Segavecchia, con tutte le sue diverse iniziative, cioè il corso mascherato col taglio della Vecchia, ma anche l'estrazione della tombola dell'AVIS e lo spettacolo pirotecnico serale, è rinviata a domenica 17 marzo. Nel corso della settimana proseguiranno quindi le attività del luna park e degli stand alimentari.

9 marzo 2024

Grande successo di pubblico l'avvio della Segavecchia 2024 a Forlimpopoli. Il primo weekend ha registrato il tutto esaurito con centinaia di persone accorse da tutta la Romagna per godersi la magia della festa più attesa di metà Quaresima.

 

4 marzo 2024

Ritorna a Forlimpopoli, in occasione della Segavecchia 2024, la manifestazione “Una piega per l’Hospice”, giunta quest’anno alla settima edizione: si svolgerà domenica 3 marzo (dalle 9,00 alle 17,00) in piazza Garibaldi, 26, all’interno del Palazzo del Torre (sala al primo piano).

29 febbraio 2024

A pochi giorni dall'atteso avvio, la vivace cittadina romagnola di Forlimpopoli si prepara a dare il via alla Segavecchia. L'edizione 2024 promette di portare anche quest'anno vento di festa e tradizione in tutta la comunità.

 

23 febbraio 2024

La Segavecchia è una tradizione radicata da tempo immemorabile, una celebrazione che giunge a metà Quaresima, culminando con il taglio dell'enorme fantoccio della Vecchia, un rito propiziatorio con cui vengono allontanati simbolicamente i mali dell'anno precedente.

14 febbraio 2024

Domenica 19 marzo a Forlimpopoli si è svolta la sesta edizione della manifestazione solidale “Una Piega per l’Hospice”, promossa dall’Associazione Amici dell’Hospice, con il patrocinio del Comune di Forlimpopoli e il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì.

30 marzo 2023
Mostra altri