Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

AutoNews - Diogene Annunci Economici Forlì

Kia cee'd

La coreana made in Europa, garantita sette anni

Kia cee'd

Nel 2006 la Casa coreana Kia diede alla sua nuova berlina del segmento C, il nome cee’d, nato dall’unione degli acronimi ce e ed, indicativi rispettivamente della provenienza dell’auto dalla Comunità Europea e del suo European Design. La missione di quest’auto era conquistare il mercato europeo, oltretutto con un prodotto costruito in Europa. Oggi questa coreana è una delle vetture più vendute fra le berline compatte e la garanzia di sette anni o 150.000 km, offerta per la prima volta nel nostro continente, ha contribuito alla sua diffusione. Tale garanzia è stata confermata anche nel modello a 5 porte di seconda generazione, presentato al Salone dell’Auto di Ginevra del 2012. La nuova cee’d è stata disegnata nel Centro stile europeo Kia di Rüsselsheim e viene costruita in Slovacchia. In grado di ospitare 5 persone, ha una piattaforma comune con la Hyundai i30 e risulta lunga 4.310 mm, larga 1.780 mm e alta 1.470 mm; il vano bagagli è di 380 litri estendibili a 1.318 con i sedili posteriori ribaltati.
 

La cee’d è disponibile nel nostro mercato con due motori a benzina (1.4 MPI da 100 CV e 1.6 GDI con iniezione diretta da 135 CV) e tre turbodiesel CRDi (1.4 da 90 CV e 1.6 con potenze da 110 CV e 128 CV). Su tutte le nuove cee’d vengono forniti 6 airbags, impianto frenante con ABS, ESP (controllo di stabilità), climatizzatore ed un completo impianto stereo con 6 altoparlanti. A seconda degli allestimenti (Active, Cool, Class e Platinum) aumentano le dotazioni, tra cui l’interessante taratura del servosterzo con tre programmi (Comfort, Normal e Sport), inseribili con un pulsante piazzato sulla razza destra del volante. Molti sono gli optional tra cui il cambio automatico, il tettuccio apribile ed un pacchetto EcoDynamics con start & stop. Nel periodo di lancio il prezzo base in promozione per la versione Active con motore benzina 1.4 è di 14.900 Euro, chiavi in mano.


Roberto Teso

domenica 10 marzo 2013

ARGOMENTI:     benzina turbodiesel