ICE CHALLENGE
BORMOLINI PROFETA IN PATRIA
Il vecchio detto “nemo propheta in patria” viene regolarmente smentito ogni qual volta l’Ice Challenge svolga una delle sue prove in quel di Livigno; infatti, il ghiacciodromo di Livigno è “casa” della famiglia Bormolini, e l’appuntamento che vi si corre vede sempre qualcuno della famiglia, che sia il più vecchio ed esperto Oliviero od i suoi giovani rampolli, salire sul gradino più alto del podio.
La seconda prova dell’Ice Challenge, il Campionato Italiano Velocità su Ghiaccio disputatasi questo fine settimana, non ha fatto eccezione a questa regola non scritta ed a trionfare è stato il bravo Michele, peraltro già noto in ambito sportivo, sulla Skoda Fabia, che si è messo dietro Andrea Chiavenuto su Peugeot 306 ed il più giovane Loris Bormolini, tanto per ribadire la supremazia della famiglia. Una gara, quella delle quattro ruote motrici, nella quale, in particolare nella seconda manche, è successo di tutto a discapito di alcuni dei protagonisti in lizza per il titolo di campione 2025; Aldo Pistono è stato vittima di una foratura della sua Opel Astra che gli ha fatto perdere molto tempo (il che è valsa la sesta posizione assoluta alla fine), mentre a Raffaele Silvestri, leader provvorio della classifica prima di Livigno, è andata peggio in quanto una toccata ad un muro di neve lo yha portato ad un cappottamento.
Poste queste premesse il prossimo round della serie, il quarto e penultimo del 2025, si preannuncia all’insegna dell’incertezza per quanto relativo alla classe regina, dove la classifica molto “corta” rimane aperta a qualsiasi risultato finale. Nelle altre categorie, Franco Picconi (Citroen C2) nelle due ruote motrici ha consolidato il suo primato in classifica vincendo ancora e bissando il risultato di Pragelato, mentre Vittorio Gonella si impone tra gli SSV e Raffaele Silvestri riprende la testa della classifica di categoria dopo il trionfo nella classe dei kart cross. Il prossimo appuntamento della serie, il penultimo della corrente stgione, si svolgerà sul tracciato di Pragelato nel weekend del 25-26 gennaio, prima della chiusura di stagione, sempre sul circuito piemontese, cheavrà luogo nel fine settimana del 8-9 febbraio, momento in cui si decreteranno I campioni 2025.
Foto Marco Ferrero
Marco Ferrero
lunedì 13 gennaio 2025