Diogene Annunci Economici

automobilismo: articoli e news

Notizie su: automobilismo

Personal. Certo.

Personal. Come il Gesù dei Depeche Mode. Altro che chiave liturgica. Questo è godere vero, come da tempo immemore con le ruote coperte di Rosso vestito non succedeva. Esattamente da 52 anni, 272 giorni,13 ore e spiccioli, mentre il voster semper voster , scrive queste righe. Lì addirittura la libidine fu quadrupla, con quattro 312 Pb ai primi quattro posti. 26 giugno 1972, 1000 Km di Zeltweg. La coppia Redman/Ickx, precede nell’ordine Marko (“occhio di vetro” Red Bull)/Pace, Schnken/Peterson, Merzario/Munari. Nomi e tempi lontani, paritetici ai nove scudieri Ferrari usciti vincenti dalle Pieghe di Losail al debutto assoluto della stagione Wec 2025.

18 marzo 2025

Signore e signori, ladies and gentlemen, madame et monsieur, meine damen und herren, ecco a voi Lando Norris. Chi? Lando.

18 marzo 2025

Percorso netto.

Per un’irripetibile prima volta.

Sì, irripetibile. Per ogni prima volta uguale a se stessa. Perché finalmente anche alla Ferrari 499P ufficiale (seppure sempre gestita in pista da AF Corse come la “giallona”, diretta rappresentante del team di Piacenza), all’esordio della sua terza stagione nel WEC, riesce a vincere una gara che non sia la 24 Ore di Le Mans.

5 marzo 2025

Eccoci qua. All’apertura ufficiale del Mondiale Wec 2025 e la sua prossima 1812 Km del Qatar venerdì venturo.

Precisazione importante.

26 febbraio 2025

Dal nostro Invitato. Bella festa. Grande festa.

Era contento anche Giorgio il Giardiniere. Non si sa quanto stipendiato Ferrari o lavoratore autonomo. Sta di fatto che il buon Giorgio fin dalle prime ore dell’alba impugna cesoie, seghetto e scaletta da giardino e comincia a tagliare. Fino ad abbattere un albero che ostruiva la vista alle migliaia di tifosi accorsi sul Ponte di via Abetone già alle prime luci dell’alba per assistere al debutto in pista dalla SF-25, come  appunto il nostro inviato fotografo Fabio Casadei ha potuto personalmente testimoniare.

20 febbraio 2025

Eh insomma.

Lustrini e paillettes a Londra  e poi ci siamo. Taca banda e tutto il resto. E forse, mai come questa volta, tutto il resto è più importante di qualsiasi banda.

E in Ferrari c’è una banda di piloti…

18 febbraio 2025

Una scommessa (nella vita come al casinò) rimane sempre una scommessa. Allora, ricondurre il tutto a un attimo, un momento in cui si è deciso il futuro degli accadimenti è fin troppo facile. Fin troppo semplice nell’odierna comunicazione sportiva.

Hamilton in Ferrari.

23 gennaio 2025

Quando ti rendi conto, di aver compiuto qualcosa di speciale? Forse, quando la tua unicità trova appiglio nell’imponderabile, per manifestarsi al mondo attraverso fatti concreti, opportunità e i possibili risultati che ne possano derivare. Oppure, quando la dimensione della favola (in questo caso sportiva) denunci apertamente, come qualcosa al di sopra della nostra volontà esista. A farci raggiungere ciò che nella nostra vita vada raggiunto.

23 gennaio 2025

Eh, insomma.

Liturgia rispettata, con tutti i crismi del caso. Televisioni spianate a documentare la storia (e la storia) del ritorno di un pilota britannico al volante della Rossa. Non succedeva dai tempi di Irvine, per rimanere al Regno Unito di Sua Maestà e da oltre trent’anni, stringendo il cerchio geografico alla sola Inghilterra (salvo l’estemporanea partecipazione di Bearman a Jedda) e l’epoca del “Leone” Mansell, compagno di squadra di Alain Prost.

23 gennaio 2025

Il vecchio detto “nemo propheta in patria” viene regolarmente smentito ogni qual volta l’Ice Challenge svolga una delle sue prove in quel di Livigno; infatti, il ghiacciodromo di Livigno è “casa” della famiglia Bormolini, e l’appuntamento che vi si corre vede sempre qualcuno della famiglia, che sia il più vecchio ed esperto Oliviero od i suoi giovani rampolli, salire sul gradino più alto del podio.

13 gennaio 2025

Credo non sia mai facile. Come in una telenovela messicana anni’80 che vedeva protagonista la notissima (anche da noi) Veronica Castro. Anche i ricchi piangono. Forse in questo caso, dovremmo aggiungere la postilla “di talento”.

26 novembre 2024

Un elicottero per un premio.

L’arrivo di Alejandro Agag per ritirare una speciale edizione del “Trofeo Bandini” presso la sede della Fondazione “Dino Zoli” di viale Bologna, ha proiettato Forlì per un giorno nell’empireo del motorsport internazionale.

12 novembre 2024
Mostra altri