C’è ancora tanta strada da fare per gli invincibili Baskérs
Con ventidue successi in altrettante gare, i Chemifarma Baskérs Forlimpopoli stanno disputando una stagione da sogno che sembra proiettare la società del presidente Cristhofer Gardelli verso una promozione meritata ed attesa, sin dalla passata stagione, terminata a gara3 della finale sul parquet del PalaBigi di Reggio Emilia contro il Basket 2000. Forti della seconda migliore difesa di tutta la serie C italiana (solo il Basket Gubbio fa meglio nel girone umbro-abruzzese), gli uomini allenati da coach Alessandro “Paxson” Tumidei hanno però davanti molta strada prima di poter festeggiare in una stagione che si preannuncia ancora lunga e piena di insidie.
. Forti della seconda migliore difesa di tutta la serie C italiana (solo il Basket Gubbio fa meglio nel girone umbro-abruzzese), gli uomini allenati da coach Alessandro “Paxson” Tumidei hanno però davanti molta strada prima di poter festeggiare in una stagione che si preannuncia ancora lunga e piena di insidie. Dopo la sfida in programma sabato 22, alle 18, contro il fanalino di coda Ancona ancora senza vittorie, i forlimpopolesi saranno attesi da un interessante trittico che sarà un antipasto dei prossimi playoff: prima il derby romagnolo al PalaSgr di Santarcangelo contro gli Angels, unici che hanno provato a tenere il passo dei Baskérs seppur a -4 in classifica, poi Urbania e l’insidiosa trasferta di Porto Sant’Elpidio. Tre sfide che dovranno dare conferme preziose ad una Forlimpopoli che seppur finora intoccabile, nelle ultime settimane ha indubbiamente perso il passo del rullo compressore, complici anche le pesanti assenze di Antonio Brighi e di Jacopo Grassi che hanno portato la società a muoversi sul mercato, allungando il roster con l’arrivo del classe 2006, scuola Pallacanestro Forlì, Luca Lombini. Tra un mese, però, si inizierà a fare sul serio: i playoff vedranno protagoniste le prime otto al termine della regular season, che dal 27 aprile si sfideranno in quarti, semifinali e finale al meglio delle tre gare, con la bella in casa della meglio classificata. Per poter raggiungere la promozione, però, non basterà essere la migliore del proprio girone: la vincitrice dei playoff del girone marchigiano, in cui sono inseriti i Baskérs, affronterà in un concentramento la vincitrice del girone N (quello umbro-abruzzese) e dei due gironi laziali: tre sono le promozioni in palio per quattro squadre, che si sfideranno, in un concentramento, con gare ad eliminazione diretta in semifinali e finale delle due perdenti. Chi vince, esulta e accede al prossimo campionato di serie B interregionale. Quello è il dichiarato obiettivo di Brighi e compagni, un ambizioso traguardo da raggiungere per una società che in soli dodici anni è passata dai campionati amatoriali al semiprofessionismo, scalando le categorie a suon di vittorie. Finora certo, la stagione è stata praticamente perfetta e piena di soddisfazioni, ma con i fari puntati sul bersaglio più importante, occorrerà continuare a lavorare duro e a tenere alta l’attenzione per provare a fare quell’ulteriore step di crescita voluto e desiderato sin dall’estate.
Foto Studio Frasca
Valerio Rustignoli
martedì 18 marzo 2025