Matteo Nannini nella storia
Sarà il primo pilota a guidare in F3 e F2 nello stesso anno
Comunque vada questa stagione automobilistica, Matteo Nannini è già nella storia. Il forlivese classe 2003 sarà infatti il primo pilota a gareggiare nella stessa stagione sia in Formula 3 che in Formula 2. Lo farà con la scuderia HWA che gli ha offerto questa opportunità irripetibile.
«Inizialmente il progetto era un altro - racconta Matteo -, tanto che avevo sostenuto test di F3 con team diversi. Poi HWA mi ha fatto provare il simulatore e il test è andato molto bene, così mi hanno offerto l'opportunità di partecipare al progetto di sviluppo nelle due categorie e ho deciso di aderirvi».
Ovviamente esistono notevoli differenze fra le due categorie.
«La maggiore è che fra le due macchine ci sono 300 cavalli di differenza - spiega Nannini -. Anche i freni sono diversi perché quelli della F2 sono in carbonio e arrivano a piena efficienza a 900 gradi, quindi nei test ho dovuto lavorare molto per riuscire a portarli a quelle temperature».
Anche l'approccio alla guida metterà alla prova le capacità del pilota.
«Una macchina di F2 è molto più pesante, pertanto l'approccio è diverso. Per esempio in curva bisogna rallentare molto in entrata per trovare la migliore trazione in uscita. La macchina di Formula 3 invece, essendo più snella e più leggera, paradossalmente si muove meglio nelle curve lente».
Nannini si sta preparando anche dal punto di vista fisico per questa nuova avventura.
«Mi alleno tutti i giorni presso il Fisiology center di Forlì - spiega -. Lavoro soprattutto sul collo perché è l'area più sollecitata durante la guida. Sto facendo anche allenamento aerobico poiché le gare sono molto lunghe e sto cercando di evitare di mettere massa muscolare perché gli abitacoli sono piuttosto stretti».
Sarà una stagione intensa in cui Nannini prenderà parte a circa 45 gare, divise nei due calendari.
«Rispetto all'anno scorso hanno separato i due calendari e non saranno più nello stesso week end, ma ci saranno periodi in cui ci si gareggerà tutte le settimane».
Nuovo anche il format.
«È stata aggiunta una gara - racconta Nannini -: saranno tre per ogni appuntamento invece delle solite due. Ed è stato rivisto il metodo della griglia. Comunque, chi fa la pole partirà per primo nella terza gara, che è la più importante perché che da più punti».
L'obiettivo principale di Matteo è di fare tesoro dell'esperienza pregressa e aiutare la squadra a crescere.
«In Formula 3 HWA è un buon team e voglio riuscire a portare a casa dei risultati sfruttando l'esperienza accumulata - conclude -. In Formula 2 sarà più difficile, ma non voglio farmi condizionare da questo. Il team è nuovo nella categoria, c'è meno esperienza, ma gli ingegneri sono bravi, aperti al dialogo e capaci, quindi con un po' di sforzo si potrà fare bene anche in quella categoria».
Photo Credit Dutch Photo Agency
Stefano Pece
lunedì 8 marzo 2021