Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

Primo Piano - Diogene Annunci Economici Forlì

NATALE A MELDOLA

Un ricco calendario di eventi per un Natale da ricordare

NATALE A MELDOLA

A Meldola il programma di eventi organizzato dall’Amministrazione Comunale e dalla Proloco per il periodo natalizio coinvolgerà tutto il centro storico nelle giornate dell’8 dicembre, 15 dicembre e 22 dicembre.

Si parte domenica 8 dicembre con ritrovo alle ore 14:00 presso la Casa Accoglienza San Giuseppe, per la prima edizione della “Camminata Solidale di Natale”, un evento all’insegna della solidarietà, dell’allegria e della storia locale. Un percorso lungo le vie del Borgo di Meldola con soste per brevi descrizioni di luoghi e personaggi significativi e punto ristoro finale. La camminata si propone di raccogliere fondi a favore della ricerca in campo oncologico, l’intero ricavato sarà devoluto a favore di IRST “Dino Amadori” per sostenere la ricerca sui tumori. La quota di partecipazione è di 10 euro per adulti e gratuita per bambini fino a 10 anni, ogni partecipante riceverà un berretto di Babbo Natale.

In Arena Hesperia il Comitato Genitori delle scuole meldolesi allestirà il Villaggio di Babbo Natale; a disposizione dei più piccoli una cassetta postale per la spedizione delle letterine a cura dell’associazione “Il Ridotto APS”.

Si prosegue domenica 15 dicembre dalle ore 11:00 con mercatino hobbisti, food truck e laboratori per bambini a cura del Comitato Genitori. Nel pomeriggio, dalle ore 14:00, sfilata delle slitte dei bambini lungo le vie del borgo e la “CÔRSA DI CARIÙL AD NADÈL”, la corsa più pazza dell’anno, un’esperienza unica e divertentissima, una sfida tra le vie del centro a bordo del proprio carriolo. Premiazione finale in Piazza Felice Orsini con ricchi premi.

Nel pomeriggio, arrivo di Babbo Natale sul carriolo, con doni per tutti i bambini.

Domenica 22 dicembre “Natale in Romagna”, un evento all’insegna della tradizione e dei prodotti tipici locali. Si parte alle ore 15:30 in Piazza Felice Orsini con la preparazione della tradizionale cicciolata e distribuzione gratuita a tutti i partecipanti. Durante il pomeriggio i più piccoli potranno divertirsi con i giochi di legno di Nonno Banter ed i laboratori proposti dall’azienda agricola biologica “Ca’ Melia” di Serena Saltutti che ha preso le redini di quella che è stata per tanto tempo un punto di ritrovo per la comunità meldolese: La Casaccia.

La “Bottega Visini”, con Paola Visini oggi alla guida dell’antica stamperia del padre Fabio Visini, proporrà alcune sue produzioni che, pur adattandosi alle richieste del moderno mercato, mantengono ferma l’impronta delle tradizionali tecniche di stampa manuale delle tele romagnole.

Il pomeriggio si concluderà con l’esibizione, a partire dalle ore 18:00, del Coro Città di Meldola diretto dal maestro Omar Brui e con l’esibizione del piccolo coro di Cosascuola Music Academy diretto dal maestro Alessandra Savioli. Sabato 14 dicembre alle ore 21, nel teatro G.A. Dragoni di Meldola inizia la rassegna “A Teatro in Famiglia” favole per bambini e adulti di tutte le età. La compagnia Teatro Perdavvero presenterà lo spettacolo “I musicanti di Brema” teatro d’attore con musiche e canzoni dal vivo. Costo dell’abbonamento per tutta la rassegna (5 spettacoli) € 22,00 biglietto posto unico € 5,00, gratuito per bambini fino a tre anni. Nei locali di Meldola convenzionati si potrà usufruire della promozione speciale “A cena e...A Teatro in Famiglia” che comprende sia la cena che lo spettacolo al costo complessivo di € 12,00. La rassegna è organizzata dal Comune di Meldola e da Accademia Perduta Romagna Teatri. Info e prenotazioni 0543 26355 mail teatrodragoni@accademiaperduta.it

Nell’ambito della 14^ rassegna “ARTUSIjazz 2025 Inverno”, venerdì 3 gennaio 2025 alle ore 21,15 l’Associazione Culturale dai de jazz APS in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Meldola, presenterà il concerto del gruppo musicale “Savana Funk” con A. Betto, B. Franchetto e Y.A. Bouazza. Info https://www.daidejazz.it/artusijazz-2025-inverno/

Nella Galleria “Luigi Michelacci” dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 viene allestita la mostra di opere di cartapesta di Giorgio Bedei intitolata “I BAMBÒZ” a cura di Angelamaria Golfarelli. La mostra è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Meldola e da Accademia degli Imperfetti. Sabato 7 dicembre alle ore 17,00 ci sarà l’inaugurazione, poi si proseguirà l’apertura con i seguenti orari: martedì dalle 10 alle 12 giovedì e venerdì dalle 15 alle 18, sabato domenica ed Epifania dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle 18. I giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno dalle ore 15 alle ore 18. L’ingresso è libero, sarà presente il Catalogo in galleria. Si riprongono anche per queste festività le iniziative legate al presepe con la rassegna “Il borgo dei presepi” con allestimento di presepi tradizionali in via Roma n. 19/21 e in via Cavour n. 42. In Arena Hesperia e nel centro storico medioevale si potrà visitare il “Presepe Vivente” giunto alla 30^ edizione. Nelle giornate di giovedì 26 dicembre 2024 “Annunciazione e natività” e lunedì 6 gennaio 2025 “I Re Magi”, dalle 15 alle 17,30, l’Arena Hesperia, il sagrato di San Nicolò e le vecchie stradine del centro storico a ridosso della Rocca di Meldola saranno animate con la rievocazione e la rappresentazione realistica della vicenda della natività. Queste manifestazioni sono organizzate dalla Comunità Cristiana Cattolica Meldolese, dal Comune di Meldola e dalla Pro Loco Città di Meldola con l’apporto di Azione Cattolica, AVIS, ACLI; Caritas, Agesci, Masci Meldola 1. Domenica 5 gennaio 2025, dalle ore 17.00, in piazzetta Amendola a Meldola si svolgerà la Festa delle Pasquelle, evento promosso dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con i Pasqualotti meldolesi. Canti, divertimento, animazione per i più piccoli per allietare questo pomeriggio insieme in allegria. Saranno distribuite le calze della Befana per tutti i bimbi ad offerta libera.


Redazione Diogene

giovedì 5 dicembre 2024

ARGOMENTI:     eventi meldola natale