Diogene Annunci Economici

eventi: articoli e news

Notizie su: eventi

L’evento sportivo di beneficenza in programma per la giornata di domenica 27 aprile p.v. a Forlimpopoli, intitolato “Corri con AISM nel nome di Tony Golfarelli” è organizzato dalla UISP Comitato di Forlì Cesena, con il patrocinio della Sezione Provinciale AISM Forlì Cesena e del C.I.P unitamente al patrocinio del Comune di Forlimpopoli.

31 marzo 2025

Le donne e il vino sono le due cose che rendono la vita meravigliosa e affascinante” (Paul Gauguin)

Dopo il grande successo delle edizioni torinesi, arriva per la prima volta a Bologna il format “Le Donne e il Vino”, l’opportunità unica di degustare vini prodotti esclusivamente da donne, per celebrare il crescente ruolo femminile nell’industria vinicola e allo stesso tempo offrire un assaggio delle eccellenze italiane, in compagnia delle migliori etichette nazionali.

25 marzo 2025

Il 24 marzo1985 ci lasciava Francesco Olivucci, pittore, incisore, insegnante, artista a tutto campo. Pochi ricorderanno il suo sguardo ceruleo e la chioma ramata che ne caratterizzava l’aspetto giovanile,  che oggi si evince solo dai bellissimi autoritratti che ci ha lasciato.

 

24 marzo 2025

Abbiamo avuto il piacere di cenare a Forlì con Moreno Torricelli, ex giocatore di Juventus e Fiorentina ma anche della nazionale azzurra di calcio. Un personaggio schietto, diretto, sincero che a tutto tondo racconta il suo passato Calcistico, spiegando come “Geppetto” (soprannome che gli diede Baggio), partendo dalla serie D, giunse a vincere tutto con la maglia della Juventus.

17 marzo 2025

Sabato 8 febbraio 2025, presso la suggestiva “Sacra di San Michele”, un incantevole Cattedrale luogo di una Sacralità indefinita e indefinibile in provincia di Torino, ha avuto inizio un evento che ha lasciato il segno nei cuori dei partecipanti: “Percorso Conoscenza e Salute”. 

Una giornata “illuminata” dalla presenza di due relatori d'eccezione, Antonio Perrone e Sergio Paccosi, accomunati dalla passione e dall'impegno per la divulgazione delle loro preziose ricerche e conoscenze.

6 marzo 2025

La Fabbrica delle Candele di Forlì torna ad accendersi con la potenza della parola scritta e raccontata, grazie al ciclo di incontri "Autori in Fabbrica", una rassegna letteraria dedicata ai giovani scrittori e agli autori che parlano ai giovani. Promosso dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Forlì, questo appuntamento culturale offre l'opportunità di incontrare autori emergenti, ascoltare le loro storie e approfondire temi di grande attualità.

Coordinato da Marco Viroli, scrittore, giornalista e responsabile artistico della Fabbrica delle Candele, il ciclo si svolgerà nella Sala Arancio e vedrà protagonisti tre autori molto diversi tra loro, ma accomunati dalla voglia di raccontare storie che lasciano il segno.

 

6 febbraio 2025

Sabato 8 febbraio alle ore 17.00, presso la Fabbrica delle Candele di Forlì, Carla Bissi, in arte ALICE, presenterà il suo libro autobiografico "L'unica via d'uscita è dentro" insieme a Francesco Messina, in un incontro esclusivo con il pubblico. 

27 gennaio 2025

Il programma Fabbrica Inverno 2025 è ufficialmente partito lo scorso 4 gennaio con un evento musicale che ha dato il via a un calendario come al solito ricco di iniziative. Con eventi culturali, artistici e formativi che accompagneranno la comunità durante i mesi invernali che spaziano dalla musica al teatro, dalla riflessione storica all’innovazione, Fabbrica Inverno 2025 si propone come un’esperienza inclusiva e trasformativa, consolidando il ruolo della Fabbrica delle Candele come centro nevralgico e cuore pulsante della creatività giovanile a Forlì.

15 gennaio 2025

A Meldola il programma di eventi organizzato dall’Amministrazione Comunale e dalla Proloco per il periodo natalizio coinvolgerà tutto il centro storico nelle giornate dell’8 dicembre, 15 dicembre e 22 dicembre.

5 dicembre 2024

Nell'ambito della mostra dedicata al Teatro Comunale di Forlì a 80 anni dalla distruzione, visitabile tutte le domeniche pomeriggio fino al 15/12 presso Palazzo Morattini di Pievequinta, verranno organizzate delle visite guidate al Museo Romagnolo del Teatro "Angelo Masini", allestito a Palazzo Gaddi, corso Garibaldi 96, Forlì. Gli appuntamenti per conoscere le collezioni di documenti, foto, oggetti e opere d'arte saranno in programma nei pomeriggi di sabato 7 e 14 dicembre 2024, alle ore 15.30, con ritrovo direttamente a Palazzo Gaddi.

 

4 dicembre 2024

Continua l’iniziativa solidale “Un panettone per l’Hospice”, finalizzata al sostegno delle attività dell’associazione Amici dell’Hospice, che integra l’AUSL Romagna con servizi sanitari e sociali nel contesto della rete Cure Palliative nel comprensorio forlivese, a servizio delle persone con patologie inguaribili e dei loro famigliari.

4 dicembre 2024

L'Istituto Comprensivo 2 "Irene Ugolini Zoli" di Forlì ha ospitato una serie di laboratori creativi dedicati alla matematica, in particolare alla celebre successione di Leonardo Fibonacci, famoso matematico pisano del XIII secolo. L'iniziativa, denominata "Fibonacci Days", è un progetto di continuità tra scuola primaria e secondaria di primo grado, ideato e gestito dal dipartimento STEAM (l'insieme delle materie scientifiche, tecnologiche e ingegneristiche)

27 novembre 2024
Mostra altri