UNA CREPA NEL CREPUSCOLO Gene Gnocchi
VENERDI 25 FEBBRAIO 2025 ore 21 TEATRO COMUNALE DI PREDAPPIO
Dopo 40 anni di onorato servizio Gene Gnocchi sente il bisogno di rivelare tutto quello che non gli va più giù di questo lavoro. Personaggi, modi di fare, abitudini che più non sopporta. Una crepa, appunto, nel crepuscolo di una lunghissima carriera. Una ironica, pubblica confessione che va da Alberto Angela a Bruno Vespa, ai selfie, ai coming out passando per il generale Vannacci, Gianni Morandi e compagnia cantante. In una parola: imperdibile.
Eugenio Ghiozzi, classe 1955, in arte Gene Gnocchi… Segni particolari: Umorismo e Satira Tagliente. Le lunghe e surreali introduzioni ad ogni pezzo, in cui si cimenta nel tentativo di carpire la simpatia del pubblico così che sorvoli sul suo approssimativo talento canoro, portano il pubblico stesso a rivolgergli nel dialetto locale inviti più o meno diretti ad indirizzarsi preferibilmente sulla carriera dell’attore comico.
Il successo televisivo di Gene Gnocchi inizia negli anni ’80 con le prime apparizioni a programmi come Maurizio Costanzo Show ed Emilio. Nel 1992 conduce Mai dire gol e, assieme a Teo Teocoli, la prima edizione di Scherzi a Parte.
La carriera di Eugenio continua nel corso degli anni ’90 in cui recita in diversi film (come Dillo a Wally o La grande notte), conduce famosi programmi televisivi (come Striscia la notizia) e diventa ospite fisso nel programma Quelli che il calcio.
Nel 2004 è conduttore del Festival di Sanremo insieme a Simona Ventura.
«Io sono un cantante che ha spaccato a metà la critica: quelli che mi volevano bene dicevano che ero il Ray Charles bianco, mentre quelli che mi volevano male dicevano che ero il Toto Cutugno nero.»
INFOLINE: 05431713530 – 3397097952 – 3479458012
E-mail: info@teatrodelleforchette.it
Redazione Diogene
martedì 7 gennaio 2025