La Campagna Iscrizioni 2025 all'ASAPS
con la sola quota base di 25 euro, fornisce numerosi vantaggi.
Ad esempio "ASAPS risponde", un servizio gratuito di consulenza telefonica destinato esclusivamente agli associati, i quali potranno formulare specifici quesiti, ovvero richieste di delucidazioni operative, nell’ambito delle seguenti materie:
Autotrasporto merci e viaggiatori in ambito nazionale ed internazionale - Titoli autorizzativi.
Novità normative Codice della Strada, gestione sanzioni, proventi e veicoli servizio polizia stradale in capo agli Enti Locali.
Controllo veicoli e conducenti esteri - Elementi di controllo documentale. Inoltre, agli associati viene fornito, attraverso lo strumento del webinar e del’e-learning, un aggiornamento e approfondimento dei temi della sicurezza stradale ed urbana. I soci ASAPS hanno accesso al nuovo Prontuario Codice della Strada online e alla rivista Il Centauro online. Ma non è finita qui: il socio può porre quesiti specifici sui temi della circolazione e del controllo stradale, ricevendo in forma riservata e direttamente al proprio indirizzo mail, la risposta qualificata dell'Ufficio Studi ASAPS. Inoltre, potrà accedere alla Banca Dati Quesiti, una rassegna organica per materia, articolo ed argomento, su, ad esempio, le novità in materia di Codice della Strada, autotrasporto merci e viaggiatori, veicoli esteri e quant'altro. Dulcis in fundo la quota di iscrizione è comprensiva di una polizza assicurativa che l'ASAPS ha provveduto a stipulare con UnipolSai. Si tratta di una copertura infortuni prestata gratuitamente a favore dei propri iscritti.
Redazione Diogene
martedì 25 marzo 2025