Diogene Annunci Economici

incontri: articoli e news

Notizie su: incontri

Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21.00, nel Teatrino della Casa delle Aie di Cervia, via Aldo Ascione 4, si svolgerà una serata dedicata a Carlo Brighi (1853-1915 – detto Zaclén): capostipite della musica romagnola e ideatore delle balere. Sarà un appuntamento all'insegna dell'allegria grazie al Trio Iftode, composto da Teddi Iftode, primo violino, Radu Iftode, secondo violino, e Vlad Iftode, tastiere, che eseguirà brani scritti da Carlo Brighi, oltre che da altri compositori romagnoli.

4 aprile 2025

Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 21.15, nella Sala del Centro Polifunzionale della Parrocchia di San Varano, via Firenze 207, Forlì, i fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci saranno i protagonisti della rassegna Serata con l'autore promossa dal Foto Cine Club Forlì, associazione di cui sono soci. Nell'occasione presenteranno i seguenti audiovisivi dedicati all'India, paese che hanno visitato più volte: "Il nostro Ladakh", "Sulle tracce delle etnie nascoste", "Tra l'uomo e il mare", "Incredibile !ndia", "Vivere all'inferno".

31 marzo 2025

Lunedì 31 marzo 2025, alle ore 21.00, nella Sala Mazzini, corso della Repubblica 88, Forlì, per il secondo appuntamento del ciclo Incontri sul Trekking 2025 i fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci presenteranno una serie di audiovisivi sull'India. 

28 marzo 2025

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 20.30, presso la Sala della Parrocchia di Regina Pacis, viale Kennedy 4, Forlì, lo storico Mario Proli presenterà, con l'ausilio di immagini, un viaggio alla scoperta della trasformazione della società e del quartiere dalla nascita della parrocchia, avvenuta 60 anni fa, ai giorni nostri. 

 

27 marzo 2025

Dal 2018 l’Associazione Antica Pieve è impegnata in un progetto ambizioso: valorizzare le antiche pievi e i luoghi di culto originari della Romagna. Un viaggio nella storia e nell’arte, ma anche nella spiritualità di un territorio profondamente legato alle sue radici religiose. Il progetto, ideato e coordinato da Claudio Guidi, coinvolge un team affiatato: lo storico dell’arte Marco Vallicelli, gli storici Marco Viroli e Gabriele Zelli, e i fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci.

25 marzo 2025

Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 17.00, presso la Sede AIL dedicata a Gaetano Foggetti, viale Roma 88, Forlì, sarà in programma un incontro dedicato a Massimo Zattoni (1961 - 1990): fotografo e memoria visiva della città. Interverranno: i famigliari di Massimo Zattoni, Martina Minguzzi, presidente AIL Forlì-Cesena, Fabrizio Monti, archivista e ricercatore, e Gabriele Zelli, cultore di storia locale. 
Ai partecipanti sarà consegnato in omaggio copia del volume "Massimo Zattoni (1961-1990).

19 marzo 2025

L'incontro di giovedì 13 marzo 2025 in ricordo di Francesco Giuliari (Verona 1929 - Forlì 2010) ha suscitato un grande interesse, tanto che la Sala degli Stucchi di Palazzo Albicini, messa a disposizione dal Circolo Aurora, non è riuscita a contenere i tantissimi partecipanti all'iniziativa.

17 marzo 2025

Domenica 16 marzo 2025, alle ore 16.00, a Palazzo Morattini, via Armelino 33, Pievequinta (Forlì), verranno presentati i libri di Paola Bezzi: "Casemurate. Memorie e misteri di una villa di frontiera all'incrocio tra la via dell'ambra e la via del mare" e "Destinazione sottosuolo. Storia di Adele Garavini e Primo Pasini: dalla mezzadria poderale forlivese alle solfare cesenati, dalle miniere del Lussemburgo alle gallerie del lager di Mauthausen". Insieme all'autrice interverranno: Serena Savoia, presidente dell'Associazione Culturale e Ricreativa Amici della Pieve OD,V, Mauro Mariani e Gabriele Zelli, autori delle prefazioni dei due volumi. 

13 marzo 2025

Venerdì 14 marzo 2025, alle ore 18.00, presso la Sala MenoUno della Libreria Mondadori, corso della Repubblica 144, Forlì, si svolgerà un incontro dal titolo "La piazzetta XC Pacifici: segni e memorie nel cuore di Forlì", promosso dalla sezione locale del Fondo Ambiente Italiano (FAI). 

 

11 marzo 2025

Martedì 11 marzo 2025, alle ore 21:00, nella sala pubblica del Villaggio Mafalda, via Dragoni 75, Forlì, Barbara Taglioni e Moreno Diana presenteranno "Togo e Benin: nel cuore dell'animismo"; il racconto attraverso le immagini di un viaggio straordinario, scarsamente turistico, molto intenso dal punto di vista umano e antropologico. Un viaggio fatto di incontri e di emozioni da prendere così come sono: quello che sembra folle in questa parte dell’Africa diventa la normalità e dopo il primo impatto, quando si riesce ad abbandonare per un momento la propria idea di quotidianità, si riesce a cogliere la bellezza anche dove meno ci si aspetterebbe di trovarla.

 

10 marzo 2025

Giovedì 13 marzo 2025, alle ore 18.00, presso la Sala degli Stucchi di Palazzo Albicini, corso Garibaldi 80, Forlì, verrà ricordato Francesco Giuliari (1929-2010), pittore, incisore, poeta, socio del Lions Club Forlì Host e promotore del Concorso Un poster per la Pace. 

 

10 marzo 2025

In città capita sempre più frequentemente di festeggiare cittadini che raggiungono i 100 anni di età. L'ultimo in ordine di tempo è stato Edel Casadei che nei giorni scorsi ha accolto un nutrito gruppo di amiche e amici presso la sua abitazione in via Fortis. A rappresentare il Comune di Forlì era presente l'assessora Angelica Sansavini, mentre della delegazione del Lions Club Forlì Host facevano parte il presidente Luciano Valentini, la vice presidente Fiorella Maria Mangione e i soci Gabriele Agnoletti, Mario Di Girolamo, Andrea Mariotti e Gabriele Zelli.

 

10 marzo 2025
Mostra altri