Funghi , la miglior Proteina del Bosco!
I Funghi Shitake o Lentinus Edodes
Questi funghi non sono funghi normali, bensì funghi speciali. No non allucinogeni tranquilli il contrario : anticancerogeni ed immuno-stimolanti ! Non sono adatti a tutti soprattutto a chi ha un fegato intossicato o problematiche epatiche infatti sono tendenzialmente pesanti da digerire, per cui prima meglio verificare lo stato del proprio fegato, ( nel caso meglio fare vista la stagione un detox epatico con fitoterapici), poi si possono mangiare in tranquillità.
Questi funghi sono conditi con un buon olio evo e granella di pistacchi e sale alle alghe. Messi in forno per 15 minuti e ottimi per un pasto veggie e gustoso. Sto parlando dei Funghi Shitake o Lentinus Edodes ( nome latino ). Il nome Shiitake deriva dalla parola Giapponese shii usata per indicare una particolare varietà di albero di castagno (Castanopsis cuspidata), e dalla parola take che significa fungo. Infatti sono funghi che crescono sugli alberi. I funghi sono alimenti ricchi di proteine, minerali e folati, sostanze utili per pelle, mucose e sistema immunitario. Lo Shitake contiene lentinane, un polisaccaride che stimola i globuli bianchi e di cui sono allo studio le proprietà antitumorali, alte percentuali di selenio (antiossidante), zinco (cicatrizzante) e rame, indispensabile per la formazione dell’emoglobina. Originario del Giappone, e coltivato anche in Cina ed in Europa, lo Shitake è un eccezionale tonico e, grazie alla sua capacità di ridurre la formazione di colesterolo “cattivo”, ripulisce le arterie dalle placche all’origine dell’aterosclerosi.
Inoltre va a lavorare su milza- pancreas andando a togliere l' umidità del nostro corpo dove in eccesso. Ne parlerò in modo approfondito nel mio prossimo libro @giuntieditore ! #Takenote
Annalisa Calandrini
Naturopata
Food Blogger di Amatiecucinasano
Cell. 333/7244927
www.annalisacalandrini.it
Annalisa Calandrini
lunedì 26 aprile 2021