Diogene Annunci Economici

Cosa cerchi?

InfoSport - Diogene Annunci Economici Forlì

L’anno che verrà

Voster semper voster

L’anno che verrà

Voster semper voster. Semper. Che razza di incipit è ? Niente, il mio.

Dello scrivere un pezzo in 10 minuti, in cui raccogliere le idee e pensare al futuro già da oggi. Il racconto, di chi sappia come vittoria e sconfitta (come diceva un certo Kipling, prego, ogni tanto studiare) siano in fondo due magnifici impostori. Indi per cui, cosa venga narrato rimane l’amplesso mentale di una rana toro con un tirannosauro: non solo inspiegabile, ma con ogni probabilità semplicemente incomprensibile.

Insomma, al voster semper voster viene da chiedersi come un secondo posto nel mondiale costruttori 2024, possa essere motivo di giornalistica esaltazione collettiva, quando non più tardi del biennio 2017-2018 sia successa la medesima cosa, ma all’epoca si dipingeva Vettel come un pilota vittima di sé stesso e Arrivabene un uomo sull’orlo di una crisi di nervi che nulla aveva a che vedere con la Formula 1.

Vigliàca… Eppure.

Eppure, il nesso (un altro) tra esaltazione e frustrazione è proprio questo. La miglior Ferrari degli ultimi 10 anni. Probabilmente a dir così appunto, ce ne siamo persi per strada qualcuno di anni, o almeno quella logica che voleva il secondo come il primo dei perdenti è stata del tutto cancellata in virtù di una nuova filosofia sportiva. Quale?

Lo scopriremo solo vivendo. Anche se temo possano essere motivazioni sempre più distanti dal mondo dello sport. Ammesso che essere vincenti in Formula 1, significhi arrivare secondi. Fino all’anno che verrà. Quando sarà.

Foto Fabio Casadei


Emiliano Tozzi

martedì 10 dicembre 2024

ARGOMENTI:     f1 formula1 imola sport