Diogene Annunci Economici

atletica: articoli e news

Notizie su: atletica

Tempo di bilanci anche per la Libertas Atletica Forli, dopo i recenti Campionati Italiani Indoor tenutisi ad Ancona. Parole e musica di Giuliana Amici.

“Agli Italiani i nostri atleti sono andati bene. Tra gli Juniores abbiamo avuto Fabrizo Caporusso (già maglia azzurra nel 2024), il nostro “Freccia Rossa” che è stato quarto sia nei 60m con 6” e 93 che nei 200, con 22” e 04. Se chiedi a Les, sperava già di vincere al suo primo anno tra gli Allievi. Altro Juniores di assoluto livello è stato Dario Collura nei 60hs e poi Luca Marsicovetere, nono nei 400 nella nuova categoria “promesse”, anch’egli già capace di vestire la maglia azzurra.

18 marzo 2025

Era da tempo più precisamente dal 2015, che nell’impianto forlivese non si organizzavano le gare invernali dei così detti lanci lunghi, cioè martello, disco e giavellotto, esclusi dall’attività indoor per ovvie ragioni. In palio 18 titoli regionali e finalmente domenica 9 febbraio, il Campo “Gotti” rinnovato e tirato a lucido dalle squadre di volontari della Libertas Atletica Forlì,  torna ad agghindarsi a festa per accogliere i più forti lanciatori della regione e non solo. Gli atleti si sono presentati numerosi per cimentarsi nelle 3 discipline, nonostante la giornata tipicamente invernale, con freddo, fango e pedane bagnate, situazione per nulla consona alle performance degli atleti, trasformati in equilibristi in particolare nei due lanci in rotazione.

12 febbraio 2025

Una vicenda come questa non capita tutti i giorni. I gemelli Benis rappresentano la novità assoluta dell’atletica forlivese, con la loro storia, più unica che rara.

Come siete arrivati all’atletica?

Isra:

“ Abbiamo iniziato a praticare sport verso i 5 anni giocando a basket. Poi è arrivato il Covid a bloccare tutto, finché un mio compagno di classe alle medie, Diego Tomedei, ci ha invitato a provare con l’atletica. E ora eccoci qua”.

6 febbraio 2025

Correre. Saltare. Lanciare.

Nemmeno Cecchetto con la sua “Gioca jouer”, un giorno avrebbe pensato di poter essere la possibile fonte d’ispirazione per tre gemelli originari della Costa D’Avorio, ma romagnolissimi di nascita, essendo Forlì la loro città Natale.

Sepa Benis Israel, L’Eternel e Le Saint. In rigoroso ordine alfabetico.

4 ottobre 2024

Sabato 21 e domenica 22 settembre si è svolta a Prato la finale B del Campionato di Società di atletica. Le tribune della nuova pista di atletica della cittadina toscana si sono colorate con un tripudio di bandiere striscioni e hanno ospitato un tifo da stadio, come una vera e propria torcida calcistica.

26 settembre 2024

Correre.

Saltare.

Lanciare.

24 settembre 2024

Per Giuliana Amici della Libertas Atletica Forli si tratta del più classico déjà vu. Un ritorno sacralmente mistico, in un luogo che divinamente rappresenta a pieno titolo, la sua intera vita sportiva.

“Per me semplicemente si è trattato di ritornare a casa mia. Il Gotti è stato la mia vita e ora che sono di nuovo qui ho uno scarico di adrenalina incredibile. Come se avessi appena vinto una gara. E in parte, è stato proprio così.

20 settembre 2024

Rientrata la comitiva forlivese che dal 27 al 31 agosto ha partecipato alla 20esima edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera Under 20 che si sono svolti a Lima in Perù. Una rassegna internazionale alla quale si sono presentati i migliori talenti provenienti da 134 nazioni in rappresentanza dei 5 continenti, fra i quali gli atleti forlivesi: il quattrocentista Luca Marsicovetere, il velocista Fabrizio Caporusso entrambi della Libertas Atletica Forlì, ai quali si è aggiunto l'ostacolista Paolo Bolognesi dell'Edera Atletica.

10 settembre 2024

Carlotta Fedriga, nata a Faenza il 2 maggio 2004, è una giovane atleta che sta rapidamente emergendo nel panorama dell'atletica leggera italiana. Cresciuta in una famiglia di sportivi, Carlotta ha seguito le orme dei genitori, entrambi atleti di alto livello. Suo padre, Silvano Fedriga, è stato uno sprinter azzurro negli anni ‘90, mentre sua madre, Giuliana Spada, ha rappresentato l'Italia alle Olimpiadi di Atlanta ‘96 ed è stata primatista italiana assoluta di prove multiple.

18 giugno 2024

Il meteo che si fa sempre più clemente accompagna la fine della stagione agonistica invernale dell’atletica leggera che in queste settimane assegna gli ultimi titoli. Ancona, Faenza e Parma sono state le location in cui sono stati impegnati gli atleti dell’Endas Cesena in questo week end.

27 febbraio 2024

Secondo weekend del mese tricolore al PalaCasali di Ancona. Dopo i recenti campionati italiani di atletica leggera promesse e juniores, sono scesi in pista il 10 e 11 febbraio i migliori rappresentanti della categoria allievi under 18, per contendersi i 26 titoli di Campione Italiano Indoor 2024. Per la Libertas Atletica Forlì si tratta del secondo appuntamento di rilievo nazionale, che le consente di mettere in mostra i suoi giovani talenti: Fabrizio Caporusso nei 60m con 6”93 e Andrea Bartolini nel getto del peso con m.14,15, rispettivamente 4° e 6° nella start list della specialità.

14 febbraio 2024

Sole, freddo e un po’ di fango sono gli ingredienti che hanno reso un successo i Campionati Regionali di Corsa Campestre organizzati domenica mattina dall’Atletica Endas al Parco Ippodromo di Cesena.

17 gennaio 2024
Mostra altri