Diogene Annunci Economici

forlì: articoli e news

Notizie su: forlì

Il campionato di serie A2 entra nella fase ‘clou’. Domenica 27 si chiudono i battenti della regular season e scatterà la post-season. Forlì sta attraversando un periodo di ottima forma ed è in prima fila per provare a giocarsela fino alla fine. Prima, però, bisognerà superare alcuni ‘big match’, tra cui anche quello contro i rivali di sempre della Fortitudo Bologna.

3 aprile 2025

Mercoledì 2 aprile 2025, alle ore 15.00, nella Sala ex Consiglio provinciale, piazza Morgagni 9, Forlì, Marino Mambelli racconterà, avvalendosi dell'ausilio di foto d'epoca, la storia della Bartoletti. L'azienda leader nel settore dei rimorchi e della carrozzeria, è stato uno dei simboli più vivaci dell’evoluzione del ‘900 forlivese e italiano capace di mettere in risalto la vigorosa presenza sul territorio locale delle cosiddette aziende “di famiglia”, dinamiche realtà che seppero ampliarsi riscuotendo successo anche fuori del territorio nazionale.

 

31 marzo 2025

Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 21.15, nella Sala del Centro Polifunzionale della Parrocchia di San Varano, via Firenze 207, Forlì, i fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci saranno i protagonisti della rassegna Serata con l'autore promossa dal Foto Cine Club Forlì, associazione di cui sono soci. Nell'occasione presenteranno i seguenti audiovisivi dedicati all'India, paese che hanno visitato più volte: "Il nostro Ladakh", "Sulle tracce delle etnie nascoste", "Tra l'uomo e il mare", "Incredibile !ndia", "Vivere all'inferno".

31 marzo 2025

Per volgere lo sguardo al futuro basta direzionarlo semplicemente al proprio fianco. Da mercoledì 26 marzo, la Farmacia Comunale Ospedaletto ha trasferito la propria attività dall’immobile di via Ravegnana 384, prospiciente la rotatoria dell’omonimo quartiere forlivese, all’attiguo stabile di via Cervese 10, agevolmente raggiungibile attraversando la strada che lo separa dalla sede temporaneamente chiusa. 

31 marzo 2025

Lunedì 31 marzo 2025, alle ore 21.00, nella Sala Mazzini, corso della Repubblica 88, Forlì, per il secondo appuntamento del ciclo Incontri sul Trekking 2025 i fotografi Tiziana Catani e Dervis Castellucci presenteranno una serie di audiovisivi sull'India. 

28 marzo 2025

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 20.30, presso la Sala della Parrocchia di Regina Pacis, viale Kennedy 4, Forlì, lo storico Mario Proli presenterà, con l'ausilio di immagini, un viaggio alla scoperta della trasformazione della società e del quartiere dalla nascita della parrocchia, avvenuta 60 anni fa, ai giorni nostri. 

 

27 marzo 2025

Terza edizione per la rassegna promossa dall'associazione "Forli Antiqua", che quest'anno unisce arte e musica. Il primo incontro si terrà in Duomo domenica 30 marzo 2025 (ore 20.45) con la storica dell'arte Paola Salzano che parlerà dell'autoritratto di Caravaggio, seguita dal concerto d'organo di Juan Maria Pedrero.

 

27 marzo 2025

Sabato 29 marzo 2025, alle ore 21.00, al Teatro "Giovanni Testori", via Vespucci 13, Forlì, Malocchi e Profumi debutterà con "Il Gabbiano" di Anton Cechov, regia Michela Gorini e Sabina Spazzoli, scene e costumi Stefano Camporesi, disegno luci, Giorgio Cervesi Ripa, musiche a cura di Michela Gorini e Sabina Spazzoli, con Giulia Faggiotto, Eugenio Zuffa, Sabina Spazzoli, Maurizio Cimatti, Marco Furno, Azzurra Bubani, Luca Mancini, Barbara Lazzari, Andrea Melli, Gianni Fantini, Eris Irmi, Andrea Biondi.

 

27 marzo 2025

L'Angolo di Arianna è un centro estetico situato a Forlì, in via Giuseppe Verdi 69, gestito con passione da Mihaela Elena Petrescu. Prima di aprire il suo centro, che prende il nome dalla figlia Arianna, Mihaela ha accumulato oltre 11 anni di esperienza in un salone di parrucchieri in piazzale Papa Giovanni XXIII dove ha aperto la sua attività nel 2013.

25 marzo 2025

“Abbiamo messo un altro mattoncino”.

Parola e musica “dell’uomo venuto dal mare”, il Ds del Forlì calcio Cristiano Protti. 16 vittorie negli 17 incontri e la più alta media punti di qualsiasi campionato in questa stagione. Numeri che dopo la vittoria di domenica scorsa al Morgagni contro il Ravenna, non spiegano a sufficienza cosa racconti nella sua essenza umana il presente vissuto dai “Galletti” di mister Miramari.

25 marzo 2025

Giovedì 27 marzo 2025, alle ore 15:45, nella Sala Ex Consiglio della Provincia di Forlì-Cesena, piazza Morgagni 9, Forlì, si terrà un incontro promosso dal Centro Culturale L'Ortica dal titolo "La guerra dei forlivesi. Il Secondo conflitto mondiale visto da vicino". Per raccontare le terribili vicissitudini del passaggio del fronte nel 1944 saranno presentati i libri: "Destinazione sottosuolo. Storia di Adele Garavini e Primo Pasini: dalla mezzadria poderale forlivese alle solfare cesenati, dalle miniere del Lussemburgo alle gallerie del lager di Mauthausen" di Paola Bezzi, con prefazione di Mauro Mariani e Gabriele Zelli, "I bombardamenti su Forlì. 1944: morte e distruzione nella città di San Mercuriale" di Piero Ghetti e "Forlì 1943-1944. Cronache di guerra e Resistenza nel cuore della Romagna. Dall'Armistizio alla Liberazione" di Marco Viroli e Gabriele Zelli
Interverranno gli autori. Ingresso libero. Per informazioni: 3337167331; centroculturalelortica@gmail.com

 

25 marzo 2025

Il 24 marzo1985 ci lasciava Francesco Olivucci, pittore, incisore, insegnante, artista a tutto campo. Pochi ricorderanno il suo sguardo ceruleo e la chioma ramata che ne caratterizzava l’aspetto giovanile,  che oggi si evince solo dai bellissimi autoritratti che ci ha lasciato.

 

24 marzo 2025
Mostra altri