Diogene Annunci Economici

dakar: articoli e news

Notizie su: dakar

Pronti a partire, in vista della 34esima edizione dell’Abu Dhabi Desert Challenge, valevole anche come seconda prova del Mondiale Rally Raid. La gara, che si terrà dal 21 al 27 febbraio negli Emirati Arabi Uniti (inedita partenza dall’oasi di Al Ain e arrivo nella capitale Abu Dhabi) proporrà a detta degli organizzatori, uno dei più percorsi più difficili degli ultimi 20 anni, costeggiando prima il confine con l’Oman e poi quello saudita.

18 febbraio 2025

Quando ti rendi conto, di aver compiuto qualcosa di speciale? Forse, quando la tua unicità trova appiglio nell’imponderabile, per manifestarsi al mondo attraverso fatti concreti, opportunità e i possibili risultati che ne possano derivare. Oppure, quando la dimensione della favola (in questo caso sportiva) denunci apertamente, come qualcosa al di sopra della nostra volontà esista. A farci raggiungere ciò che nella nostra vita vada raggiunto.

23 gennaio 2025

Sembra una giostra per Cavalieri e Crociati del deserto.

Invece.

Invece era solo la quarantasettesima edizione del “Rally Dakar”.

18 gennaio 2025

Con rinnovato impegno e spirito competitivo, Enrico Gaspari si presenta al via del Rally Raid più importante e famoso al mondo: la Dakar, giunto in questo 2025 alla sua quarantasettesima edizione. 

27 dicembre 2024

Enrico Gaspari sarà protagonista anche nella seconda prova del Campionato Mondiale Rally-Raid, a bordo del suo Polaris Rzr Pro-R del team spagnolo TH-Trucks,  prendendo parte alla categoria T4-SSV.

23 febbraio 2024

“Nel deserto la nebbia non c’era, vedevo benissimo, ma poi ho finito la benzina…”

Tornare a casa, chiudendo il racconto di un’avventura irripetibile. Nel raccontare l’epilogo della propria avventura nel rally raid più famoso al mondo, Enrico Gaspari non trattiene nulla della propria viscerale, ma al tempo stesso, lucida emozione. Poche parole nel mettere a fuoco il tutto, con l’insita promessa di voler tornare alla Dakar per ottenere qualcosa d’importante.

2 febbraio 2024

Enrico Gaspari da Castrocaro non è semplicemente un romagnolo che corre alla Dakar.

Se volete la sua (e nostra) “razza” è ancora più peculiare. Un “romagnolo da esportazione”. Uno di quelli che porterebbe ed esporterebbe ottimismo tanto in una deserta e ghiacciata landa siberiana, quanto nel bel mezzo del deserto, come in fondo gli è capitato di vivere nella tappa marathon di Shubaytah, rimanendo a secco a due chilometri dal bivacco di arrivo. Due chilometri che costano oltre tre ore di ritardo in classifica generale. Eppure, al telefono Enrico non dà alcun segno di cedimento morale, regalandomi una fragorosa risata.

25 gennaio 2024