Diogene Annunci Economici

attualità: articoli e news

Notizie su: attualità

Con la nuova PAC 2026-2027 per la protezione del suolo e per la biodiversità, agli agricoltori viene riconosciuto un contributo per tenere l’inerbimento nel vigneto.

I vantaggi di mantenere il cotico erboso tra i filari del vigneto sono:

Riduzione dei fenomeni erosivi

Minore  costipamento del terreno

Miglioramento della sostanza organica

Facilitare l’accesso ai mezzi meccanici

10 dicembre 2024

L’azienda cesenate Zani Work mercoledì 20 novembre ha portato nella sede a indirizzo agrario di Roncadello il suo progetto “Siamo Tutti Zani e Salvi”: una campagna di informazione e sensibilizzazione che mira a contrastare un fenomeno, quello degli incidenti sul lavoro, che ha impatti negativi sempre più preoccupanti nel nostro Paese e sul territorio La provincia di Forlì-Cesena nel 2023 si attesta al 23esimo posto - su 105 province - per l’incidenza di infortuni mortali, registrandone 10 su 177.058 occupati (56,5%)

21 novembre 2024

Il nostro viaggio nel mondo del kiwi oggi ci porta ad incontrare Loris Merendi ,titolare dell’azienda agricola Cà Rossa nel comprensorio faentino. Loris è un coltivatore di actinidia, molto preparato, e che ci ha concesso questa intervista.

 

4 novembre 2024

Le zanzariere garantiscono alla casa una valida protezione contro le zanzare e contro la gran parte degli insetti dannosi. Installarle è semplice e in genere non serve alcun tipo di lavori di muratura, grazie alle zanzariere su misura oggi disponibili presso le aziende specializzate.

È però importante contattare dei professionisti del settore, che siano in grado di installare le zanzariere a regola d’arte, che propongano modelli di alta qualità e che magari aiutino anche ad ottenere incentivi fiscali.

26 settembre 2024

Sono tante le tecniche di confezionamento esistenti attualmente sul mercato. Tra queste, il packaging flow pack è tra i più innovativi, funzionali, pratici e sostenibili. Per questo motivo, rappresenta una delle soluzioni più utilizzate dalle aziende alimentari e dalla grande distribuzione, ma anche da molti altri settori merceologici, per l’imballaggio di oggetti di piccole e medie dimensioni.

25 settembre 2024

Un autentico servizio pubblico. Una risposta ai bisogni che arriva laddove questi emergono e la richiedono. Una presenza che non va solo a tutela della salute della cittadinanza, ma che è stata pensata e strutturata in modo da dare al concetto di “prendersi cura” un senso più pieno: quello della promozione della salute e della prevenzione sanitaria.

13 maggio 2024

Un presidio strategico per il territorio, il cui insediamento è stato volutamente individuato in un quartiere della città ancora sprovvisto di questo essenziale servizio di promozione e tutela della salute e del benessere pubblici. È la nuova Farmacia Comunale Villanova, che Forlifarma Spa inaugurerà ufficialmente nel pomeriggio di sabato 11 maggio, con una cerimonia arricchita da eventi, consulenze, dimostrazioni e trattamenti gratuiti, dedicati e rivolti proprio agli abitanti del territorio.

9 maggio 2024

Ha riaffermato il valore profondo dell’essere comunità la giornata promossa sabato 4 maggio da Forlifarma Spa nel quartiere di San Leonardo per l’inaugurazione della nuova farmacia comunale di via del Bosco 40/C. Un presidio strategico per il territorio, il cui insediamento è stato appositamente individuato in una zona della città ancor priva di questo essenziale servizio di promozione e tutela della salute pubblica.

7 maggio 2024

Costituire una realtà al servizio del territorio implica essere dove i bisogni di una comunità emergono e chiedono risposta. Significa essere sul territorio, a contatto sempre più stretto e diretto coi cittadini.

3 maggio 2024

Nei giorni scorsi un gruppo di turiste forlivesi composto da Marilena, Renata, Meris, Nunzia e Adriana hanno visitato Roma.

21 marzo 2023

Il lupo è un animale straordinario. Qualcuno direbbe “nel bene e nel male”, ma il bene e il male, per il lupo, non esistono: quelli sono concetti tipicamente umani. Gli animali selvatici agiscono secondo natura, niente di ciò che fanno può essere giudicato con i nostri parametri e la nostra morale. Il lupo è straordinario perché è un emblema di fierezza, libertà, forza; è un predatore eccezionale, organizzato e infallibile. Ed è straordinario anche perché ha saputo adattarsi a mille cambiamenti, contendendo a lungo all’uomo spazi, risorse e il primato di dominatore dell’emisfero settentrionale del pianeta.

26 aprile 2021