Diogene Annunci Economici

InfoCucina
InfoCucina - Diogene Annunci Economici Forlì
Consulente alimentare per diverse aziende, realtà in crescita con prodotti sani ed innovativi, scrive articoli sulla salute e tiene conferenze nell’ambito dell’alimentazione e del benessere.
Annalisa Calandrini, naturopata, è la food blogger di AmarsiCucinandoSano, reduce da una recente importante esperienza televisiva partecipando come concorrente alla celebre trasmissione “La prova del cuoco” lanciata da Antonella Clerici e ora condotta da Elisa Isoardi. Annalisa è stata giudicata positivamente dallo chef stellato Gaetano Trovato, dal giornalista Marco Bolasco e dall'attrice Valentina Pace.

Sta arrivando molto lentamente la primavera ed il nostro corpo sente l’esigenza di mangiare meno amidi, carboidrati, più verdure e proteine. È un po’ come se dopo il letargo invernale dove si sono accumulati chili in eccesso, ora sentisse il bisogno interiore di svestirsi ed alleggerirsi.  L’avocado è un vegetale dalle molteplici proprietà ben inserito anche nella dieta chetogenica, nota per essere una tra le più cariche di grassi buoni antinfiammatori per il nostro organismo. Questo frutto è ricco di grassi buoni, ovvero monoinsaturi e polinsaturi, di vitamine come la A, la B1,B2, la C, la D, la E, la K, e minerali come calcio, magnesio, fosforo e potassio. Sceglietelo se potete quasi maturo, altrimenti aspettate che si maturi bene.

Ecco qui un’idea sana per una cena gustosa.

25 marzo 2025

Uno dei classici della cucina italiana rivisitato dalle mani della naturopata.

Una pasta e fagioli salutista rivista secondo gli studi di alimentazione bioenergetica, andando ad utilizzare i fagioli azuki, quelli neri e le alghe oltre ai consueti borlotti.

Infatti, l’alimentazione bioenergetica descrive la funzionalità del fagiolo similare a quella del rene (non solo per forma), anche per il suo colore scuro, nero infatti secondo la medicina tradizionale cinese alimenti di questo colore vanno ad agire sulla loggia acqua (reni- vescica) come le alghe, il riso nero selvatico, sesamo nero tutti alimenti remineralizzanti legati proprio alla stagione dell’inverno.

6 febbraio 2025

Eccoci qua arrivati a pochi giorni da Natale; c’è bisogno di colore, di green di verde per colorare le nostre tavole, e dare un po’ di clorofilla e ossigeno al nostro organismo in vista di cene e pranzi luculliani.  Ecco qua una ricetta semplice, veloce e sfiziosa che piacerà a tutti, grandi e piccini

13 dicembre 2024

Non può essere Natale in Romagna senza cappelletti in brodo. Ogni famiglia e ogni nonna sono i veri custodi dei sapori e riti della tradizione; la mia, la Nonna Rina li faceva sempre nella versione che io preferivo, con ricotta, parmigiano e mortadella.   

 

28 novembre 2024

È arrivato il momento di Sapori Autunnali che riscaldino il corpo e l’Anima grazie ai loro colori e benefici come la Zucca!  Ricca di Betacarotene ed antiossidanti, la zucca, grazie al suo sapore dolcino sano che fa bene alle nostre papille gustative, ci aiuta a non cercare altri dolci " tossici" ricchi di zuccheri. Il suo pigmento arancione contiene precursori di vitamina A, che favorisce e stimola il nostro sistema di difese immunitarie. 

6 novembre 2024

Sapevate che la Dieta Mediterranea dal 2010 è diventata Patrimonio dell’Unesco?  E che prevede in realtà almeno 5 porzioni di pesce azzurro a settimana? Ebbene Sì! La vera dieta Mediterranea, scoperta da Ancel Keys nel 1958 non è come noi la immaginiamo e come pensa qualcuno di vendercela a base di pasta, pane e pizza. 

4 ottobre 2024

Ingredienti per 2 persone: 

150 gr. Riso venere 

140 gr. petto di pollo, sale e pepe a piacimento.

2 zucchine

15 pomodorini datterini

6 settembre 2024

“Giovedì gli gnocchi “questo tipico detto romagnolo risale dalla necessità di mangiare un piatto sostanzioso in vista del venerdì (che secondo la tradizione cattolica era di magro o di astensione dal consumo di carne ) e ci ricorda quanto siano buoni gli gnocchi di patate, essendo questa la stagione di raccolta di patate;  ecco una ricetta originale e innovativa . Il viola è un colore che fa bene a tavola e le patate viola sono una recente novità in campo alimentare degli ultimi anni.

5 luglio 2024

Anche se hai poco tempo, ciò non significa che tu non possa mangiar sano. Ciò che fa la differenza è l’abitudine ed il sapersi organizzare. Il riso è un alimento principe che sfama milioni di persone in tutto il mondo ed è ricco di nutrienti, vitamine, minerali.

 

31 maggio 2024

Alla base di ogni ricetta c' è riso basmati, verdure, carne bianca e tante spezie, soprattutto il curry, una miscela di spezie color giallo arancione tra cui la curcuma, ( ingrediente principale) la noce moscata, il coriandolo, il cumino, la senape, la cannella, il pepe nero, il peperoncino e per finire semi di finocchio e fieno greco.

 

3 maggio 2024

Un antipasto ideale per tutti, anche agli intolleranti al lattosio, se usiamo latte e panna di soia e parmigiano reggiano almeno 36 mesi di stagionatura.

22 marzo 2024

Ricetta per 4 persone: 

- 250 gr. palamita fresca 

- 4 carote

- 2 zucchine

- 2 pomodori o 10 pomodorini 

- 1 cipolla di tropea

- 1 peperone ( a piacimento )

- sale, olio evo, pepe q.b.

8 marzo 2024
Mostra altri