Diogene Annunci Economici

ferrari: articoli e news

Notizie su: ferrari

Motori protagonisti in occasione della Segavecchia, in programma a Forlimpopoli dal 22 al 30 marzo. Il Ferrari Club di Forlimpopoli ha organizzato una serata speciale che vedrà come ospite Boris Casadio, giornalista specializzato nel settore degli sport del motore. Moderato dal presidente del club, Filippo Ambrosini, l'incontro si terrà venerdì 28 marzo alle 21 alla Chiesa dei Servi, presso il plesso della Fondazione Casa Artusi, in via Costa 27 a Forlimpopoli

 

24 marzo 2025

Signore e signori, ladies and gentlemen, madame et monsieur, meine damen und herren, ecco a voi Lando Norris. Chi? Lando.

18 marzo 2025

Mezzo secolo. Una vita fa, se si pensa a come corre veloce il tempo. Amava la velocità anche Niki Lauda. L'austriaco visto con diffidenza riportò dopo un digiuno di 11 anni il campionato Piloti di Formula Uno a Maranello, facendo avvicinare tanti giovani al mondo delle corse. Era il 1975. L'anno della 312T, gioiellino firmato Mauro Forghieri. Niki oggi avrebbe 76 anni, fresco di compleanno (22 febbraio). E invece ci ha lasciato il 20 maggio del 2019.

28 febbraio 2025

Eccoci qua. All’apertura ufficiale del Mondiale Wec 2025 e la sua prossima 1812 Km del Qatar venerdì venturo.

Precisazione importante.

26 febbraio 2025

Dal nostro Invitato. Bella festa. Grande festa.

Era contento anche Giorgio il Giardiniere. Non si sa quanto stipendiato Ferrari o lavoratore autonomo. Sta di fatto che il buon Giorgio fin dalle prime ore dell’alba impugna cesoie, seghetto e scaletta da giardino e comincia a tagliare. Fino ad abbattere un albero che ostruiva la vista alle migliaia di tifosi accorsi sul Ponte di via Abetone già alle prime luci dell’alba per assistere al debutto in pista dalla SF-25, come  appunto il nostro inviato fotografo Fabio Casadei ha potuto personalmente testimoniare.

20 febbraio 2025

Eh insomma.

Lustrini e paillettes a Londra  e poi ci siamo. Taca banda e tutto il resto. E forse, mai come questa volta, tutto il resto è più importante di qualsiasi banda.

E in Ferrari c’è una banda di piloti…

18 febbraio 2025

Una scommessa (nella vita come al casinò) rimane sempre una scommessa. Allora, ricondurre il tutto a un attimo, un momento in cui si è deciso il futuro degli accadimenti è fin troppo facile. Fin troppo semplice nell’odierna comunicazione sportiva.

Hamilton in Ferrari.

23 gennaio 2025

Eh, insomma.

Liturgia rispettata, con tutti i crismi del caso. Televisioni spianate a documentare la storia (e la storia) del ritorno di un pilota britannico al volante della Rossa. Non succedeva dai tempi di Irvine, per rimanere al Regno Unito di Sua Maestà e da oltre trent’anni, stringendo il cerchio geografico alla sola Inghilterra (salvo l’estemporanea partecipazione di Bearman a Jedda) e l’epoca del “Leone” Mansell, compagno di squadra di Alain Prost.

23 gennaio 2025

Come un tifoso del Liverpool. You’ll never walk alone. No. Il vostro cronista non è tifoso del Liverpool.

Eppure.

11 novembre 2024

No. Non è certo la morbidezza dei suoi 1200 cavalli a saltare all’occhio dello spettatore distratto. Quelli saranno il benefit dei 799 proprietari che hanno già acquistato l’ultima nata di Maranello alla modica somma di tre milioni e seicentomila euro. Già tutte vendute prima ancora che la vettura fosse presentata ufficialmente alle recenti Finali Mondiali di Imola.

6 novembre 2024

Mal gliene colse. Mal gliene viene.

Mal. Mal di esistere, a quanto pare.

Oppure, come nel caso del nostro protagonista mal di correre. Senza (all’apparenza) essere all’altezza del compito assegnato. Insomma, vada come vada, parlare oggi di Lando Norris sembra di dipingere un quadro contemporaneo di difficile comprensione…senza nemmeno l’avallo di una possibile laurea in “pippologia” (lo so…un neologismo di pregevole fattura estremamente efficace).

30 ottobre 2024

Vanno in archivio all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari le Finali Mondiali 2024, tornate a Imola a due anni di distanza dall’ultima edizione in cui venne presentata al pubblico la 499P. Proprio in omaggio ai successi della Hypercar della Casa di Maranello si è tenuta la parata dal centro città delle 499P numero 50 e numero 83 che hanno vinto due gare nel mondiale FIA World Endurance Championship 2024, tra cui la 24 Ore di Le Mans, bissando la vittoria nell’edizione del Centenario 2023.          

20 ottobre 2024
Mostra altri