Diogene Annunci Economici

tre domande: articoli e news

Notizie su: tre domande

"ALIS New World" torna al Gran Teatro Palagalassi di Forlì dal 21 al 23 marzo, portando con sé un'esperienza unica che ha già incantato il pubblico di tutta Italia. Questo spettacolo straordinario, che ha registrato sold out in ogni tappa del tour invernale, arriva con una nuova versione, ricca di emozioni e performance entusiasmanti. Sul palco, un cast di 18 artisti provenienti da Stati Uniti, Argentina, Russia, Mongolia, Ucraina, Francia, Grecia e Italia, molti dei quali ex Cirque du Soleil, offrirà numeri mozzafiato che sfidano i limiti fisici e artistici.

7 marzo 2025

Enea Flacco, 29 anni, è appassionato di regia, videomaking e video editing. Cresciuto a Faenza, ha costruito la sua carriera nel mondo audiovisivo, trasformando ogni ripresa in un racconto emozionante. È presidente di Henosis APS, un’associazione culturale che promuove idee e progetti sociali tra Faenza e Forlì. Inoltre, è vicepresidente di Fronte Comune e ha collaborato con numerose altre realtà locali, portando avanti iniziative per stimolare la partecipazione e il cambiamento nel territorio. Con una forte visione creativa e un impegno costante nella comunità, Enea continua a intrecciare arte, impegno sociale e narrazione.

21 febbraio 2025

Marco Cortini, forlivese di 48 anni, si occupa da oltre 25 anni di automazione industriale, con particolare attenzione alle celle robotizzate, avendo installato diverse centinaia di robot, e alle soluzioni tecnologiche innovative. Tra i precursori della robotica collaborativa, ha ottenuto il riconoscimento di Official Partner da importanti produttori di robot.

6 febbraio 2025

Il sindaco di Forlì Gianluca Zattini, nel suo secondo mandato, ha individuato sei temi chiave per lo sviluppo della città. Grazie al PNRR, sono stati ottenuti oltre 81 milioni di euro, che hanno permesso di finanziare numerosi progetti. Le politiche per la famiglia e il welfare, con un focus particolare sulla natalità, saranno al centro delle sue azioni per rafforzare il tessuto sociale.

15 gennaio 2025

Il nuovo Codice della Strada, entrato in vigore il 14 dicembre, introduce diversi cambiamenti per gli italiani. Il presidente dell’Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, Giordano Biserni, esprime un giudizio ambiguo, sottolineando alcune lacune, pur riconoscendo il valore di altre novità.

13 dicembre 2024

Il tema della quarta edizione di "Forlì Che Brilla" si ispira al mondo incantato della "Fabbrica di Cioccolato", il famoso romanzo di Roald Dahl. L’assessora con delega ai Grandi Eventi della Città, Andrea Cintorino, ha illustrato le diverse iniziative messe in atto per celebrare il Natale.

29 novembre 2024

Marco Cortesi forlivese di 45 anni è attore, autore e regista. Da oltre 15 anni si occupa di progetti in nome della memoria dei principali eventi del XX Secolo spaziando dal teatro, al cinema e alla tv. In collaborazione con l’attrice forlivese Mara Moschini ha realizzato ad oggi oltre 8 spettacoli teatrali in tournèe nei principali teatri italiani, 3 lungometraggi per il cinema e 4 serie ad episodi per il piccolo schermo. Il fulcro del suo lavoro è narrare storie vere in grado di cambiare profondamente chi le ascolta.

19 novembre 2024

Giovanni Petrillo, classe 1983, è redattore presso ForlìToday, che fa parte del gruppo editoriale Citynews, dove si dedica a raccontare e approfondire i fatti quotidiani del territorio. Laureato in Fisica dell'Atmosfera e Meteorologia nel 2007, coltiva da sempre una grande passione per i fenomeni atmosferici e gli sport motoristici.

7 novembre 2024

Luca Merloni, forlivese di 44 anni, è un appassionato di moto che ha dedicato la sua carriera al Motomondiale. Dal 2001, lavora come telemetrista, iniziando con la categoria 125 e proseguendo con le 250, Moto3 e Moto2. Dal 2017, è parte dell'Honda Team Asia, dove negli ultimi sei anni ha ricoperto il ruolo di telemetrista per Chantra Somkiat, un talentuoso pilota thailandese di Moto2. Merloni ha anche collezionato successi significativi, vincendo due campionati del mondo 250: nel 2005 con Dani Pedrosa e nel 2009 con Hiroshi Aoyama, attualmente suo team manager. Il suo lavoro si concentra sulla gestione dell'elettronica delle moto da corsa in Moto2, analizzando i dati per ottimizzare le performance dei piloti.

23 ottobre 2024

Il gruppo Salaroli celebra 50 anni di attività. Fondata a Forlì, l'azienda è presente anche a Cesena, Ravenna, Rimini e Bologna, e offre oltre 6000 mq di soluzioni per l'arredo e il progetto casa. Nel tempo infatti, Salaroli Home ha ampliato la sua offerta, includendo arredamenti completi, evolvendo da materiali per superfici e arredo bagno. Abbiamo parlato di questo traguardo con Davide Salaroli, Amministratore Delegato di Salaroli S.p.A.

4 ottobre 2024

La Polisportiva Edera di Forlì, con sede in viale della Libertà 10, ha aperto le iscrizioni per bambini e adulti, offrendo prove gratuite fino al 27 settembre. I corsi per bambini, che inizieranno l'1 ottobre, includono Ginnastica Artistica Femminile, Ginnastica Ritmica, Pallavolo Femminile, Karate, Taekwondo, Kickboxing, Rugby, Nuoto e Atletica Leggera. Per gli adulti, i corsi che partiranno lo stesso giorno sono Ginnastica di Base, Ginnastica Posturale, Ginnastica Dolce, Aerofit, Ginnastica Aerobica, Pilates, Physio-Wellness, Kickboxing, Karate e Taekwondo. Abbiamo approfondito la filosofia e gli obiettivi di questi sport con il presidente della polisportiva, Carmine Capriolo.

20 settembre 2024

La Federazione Lavoratori della Conoscenza (FLC) della CGIL Forlì-Cesena, tramite il segretario Alexander Fiorentini forlivese di 24 anni, ha denunciato gravi criticità nella gestione del personale scolastico, causate dai ritardi nelle graduatorie e nelle nomine. Questi problemi rischiano di lasciare molte scuole della provincia senza il personale necessario all'inizio dell'anno scolastico ormai imminente, compromettendo il corretto avvio delle attività didattiche.

6 settembre 2024
Mostra altri